Seguici su

Cucina Dal Mondo

Pan Speziato alla Zucca

pan speziato

Il Pan Speziato nasce in Francia, più precisamente in Alsazia, ed oltre alla ricetta base può venir declinato in molteplici versioni, come per esempio questo Pan Speziato alla Zucca che oggi vi proponiamo.
Il pane di base viene realizzato con farina, burro, zucchero, latte e uova, a cui si aggiungono anche le spezie e, in questo caso, anche la zucca.
Il pan di spezie è un dolce facile da preparare che ricorda i sapori e profumi del Natale, ma che in questa versione con la zucca diventa attuale anche in autunno.

pan speziato

Pan Speziato alla Zucca: ingredienti

La lista ingredienti per preparare il Pan Speziato alla Zucca:

  • 170 g di farina
  • 300 g di polpa di zucca
  • 125 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 3 cucchiai d’olio
  • 10 g di chiodi di garofano
  • 40 g di burro
  • 2 uova
  • 100 g di uva sultanina già ammollata
  • 5 g di semi di cardamomo
  • 10 g di cannella in polvere
  • ½ bustina di lievito in polvere
  • sale qb

Come preparare il Pan Speziato alla Zucca

Come prima cosa occupatevi della zucca: pulitela dai semi e filamenti interni, dopodiché tagliatela a fette spesse 2 cm.
Adagiatela quindi su una teglia ricoperta di carta da forno ed infornatela a 180° per 15 minuti, quindi passatela al passaverdure.

Ora, riducete in polvere i chiodi di garofano con i semi di cardamomo e uniteli a 150 grammi di farina, alla cannella, al lievito e a un pizzico di sale.
A parte sbattete le uova e unitevi il passato di zucca, l’uvetta, lo zucchero e l’olio, quindi amalgamate poco per volta con la farina e le spezie.

Per finire, distribuite il composto in uno stampo imburrato e infarinato, livellate con una spatola e infornate a 180° per circa un’ora.
A cottura ultimata, prima di servire, polverizzate con lo zucchero a velo.



Ricette31 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...