Seguici su

Ricette Antipasti

Vitello tonné: la ricetta originale

vitello tonne

Il Vitello Tonné o Vitello Tonnato è un piatto a base di carne, ottimo come antipasto, ma che può essere servito anche come secondo piatto, abbinato ad un contorno di verdure cotte o crude, oppure ancora come piatto unico.

Perfetto per essere presentato anche nelle occasioni più eleganti.

Nonostante il suo nome, l’origine di questo piatto è piemontese e nasce nel Settecento.

vitello tonne

Vitello tonné: gli ingredienti

Gli ingredienti:

  • 600 g di vitello (magatello o girello)
  • 1 scalogno
  • 1 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 l d’ Acqua
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • sale qb

Per la salsa:

120 g di Tonno Sgocciolato
3 Uova Sode
20 Capperi Dissalati
5 Acciughe
120 ml di Brodo di Cottura

Come preparare il Vitello tonné: la ricetta originale

La ricetta del vitello tonné si suddivide in due parti: la preparazione della carne e la preparazione della salsa.

Partiamo quindi dalla carne.
In una pentola dai bordi alti, abbastanza capiente, facciamo rosolare lo scalogno, un sedano tagliato a metà e una carota tagliata a metà.

A questo punto aggiungete anche il vitello, salandolo girandolo su ogni lato, sfumate con il vino e lasciatelo evaporare, dopodiché aggiungete l’acqua e fate cuocere per un’oretta girandola di tanto in tanto.

Nel frattempo dedicatevi alla salsa tonnata: nel boccale di un tritatutto mettete il tonno ben sgocciolato, le uova sode, le acciughe, i capperi dissalati e 120 ml del brodo di cottura. 
Frullate il tutto: il risultato sarà una deliziosa salsa cremosa.

Una volta che la carne sarà pronta, lasciatela raffreddare completamente poi tagliatela a fettine sottili (meglio se con l’aiuto di un’affettatrice).
Quindi adagiatela sopra ad un vassoio da portata e distribuitevi sopra la salsa in modo omogeneo.
Guarnite con capperi e lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno due ore prima di gustare.



Ricette56 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...