Seguici su

Ricette Antipasti

I blinis di castagne: l’antipasto sfizioso e senza glutine

Blinis di castagne

I blinis di castagne sono un ottimo antipasto che possiamo portare sulla nostra tavola per stupire i nostri ospiti.

La ricetta del blinis ci arriva direttamente dalla cucina russa, che ci propone questa gustosa frittella davvero molto semplice da realizzare, ma dal gusto unico.
Si potrebbero definire la versione salata e mini dei pancakes e vengono serviti con diverse tipologie di guarnizione.

Oggi vediamo la versione con farina di castagne e due guarnizioni.

Blinis di castagne

Blinis di castagne: ingredienti

  • 150 g di farina di castagne
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200 ml di latte o di acqua frizzante
  • 1 uovo o solo l’albume (a seconda che scegliate la versione con acqua o latte)
  • mezza bustina di lievito solo nella versione con il latte
  • olio di semi o burro per friggere

Per guarnire i blinis potete scegliere:

  • 200 gr di salmone affumicato e crème fraîche oppure Philadelphia
  • oppure 150 grammi di formaggio di capra, noci e miele di castagno, erba cipollina e prezzemolo.

Blinis di castagne con latte: la ricetta

Come prima cosa vediamo la ricetta per realizzare i blinis di castagne con il latte

Scaldate il latte in un pentolino oppure nel microonde, deve essere tiepido e non bollente.
Prendete una ciotola e mettete il tuorlo e il latte tiepido, mescolate bene e poi unite sale e pepe, aggiungete la farina setacciata e il lievito.

Mescolate velocemente con una frusta e poi incorporate l’albume montato a neve con una spatola dal basso verso l’alto.
Coprite la pastella con la pellicola e fate riposare per una ventina di minuti.

Blinis di castagne senza latte : la ricetta

Vediamo ora la versione senza latte, che viene sostituito dall’acqua frizzante.

Setacciate la farina di castagne, aggiungendo un pizzico di sale. Versate poco alla volta l’acqua, mescolando con la frusta a mano.

Montate a neve l’albume con un pizzico di sale e unitelo alla pastella di castagne.
Fate riposare l’impasto per un’ora.

Come cuocere i Blinis di castagne

Qualsiasi sia la versione da voi scelta, è giunto il momento di cuocere i blini.

Scaldate l’olio in padella oppure una noce di burro, versate un mestolino di pastella e cuocete da entrambi i lati, come per realizzare delle piccole crepe.

Come farcire i Blinis di castagne

Mettete i blinis in un piatto e farcitele con crème fraîche e salmone affumicato, poi aggiungete un pezzettino di limone tagliato a vivo e servite.

In alternativa, farcite i blinis con formaggio di capra, facendolo sciogliere un po’ sulla piastra calda a fuoco spento.
Completate con un trito di noci, miele di castagno, erba cipollina e prezzemolo.



Ricette8 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette10 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette12 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette15 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...