Seguici su

Ricette Antipasti

Bruschette fichi e crudo, l’antipasto da provare

bruschette fichi

La ricetta delle bruschette con fichi e crudo si colloca nella categoria delle preparazioni con la frutta adatte ad allietare il momento dell’antipasto, ma anche dell’aperitivo.

I fichi, frutti di stagione particolarmente versatili in cucina, sono naturalmente dolci e si abbinano bene con alcuni ingredienti salati in grado di esaltarne il sapore: il prosciutto è tra questi.

Tra le ricette con fichi freschi per gli antipasti, queste bruschette sono tra le più sfiziose.
Non richiedono che pochi ingredienti ed ancora meno impegno: sono pronti veramente in 5 minuti di orologio.

In mancanza di quelli freschi, tuttavia, si può realizzate un antipasto con fichi secchi e prosciutto crudo (o cotto) senza alcuna difficoltà.

bruschette fichi

Bruschette fichi e crudo: ingredienti

La lista ingredienti per le bruschette fichi e crudo:

  • 6 fette di pane tradizionale integrale o di segale
  • 6 fette di prosciutto crudo
  • 100 gr di formaggio spalmabile cremoso
  • 6 fichi freschi
  • miele di castagno qb

Come preparare le bruschette fichi e crudo: la ricetta

Ed ora vediamo come preparare le bruschette fichi e crudo in pochissime mosse.

Prima di tutto è necessario tostare il pane: questo passaggio è possibile farlo in forno disponendo le fette di pane su una teglia e facendole tostare a 220 C° da ambo i lati fino a quando risultano dorate.

In alternativa, potete farlo in padella: versate un filo d’olio d’oliva e quando sarà caldo, mettete le fette di pane a dorare per alcuni minuti su entrambe i lati.

Nel frattempo, lavate delicatamente i fichi e, senza sbucciarli, tagliateli a fette.

Quando le fette di pane saranno tostate, prendetele e spalmatevi sopra un velo di formaggio spalmabile cremoso, tipo philapelphia.

Per completare l’opera, ponete sopra il prosciutto crudo, poi i fichi a fette e, per ultimo, fate colare sopra il miele.

Gustate subito!

Potrebbe interessarti anche: 15 ricette con fichi freschi da provare



Ricette2 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette4 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette6 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....