Seguici su

Curiosità

Come pulire i funghi porcini e conservarli

funghi porcini

La cosa più difficile è riconoscerli quando li si incontra nei boschi.
Una volta raccolti è poi necessario pulire e conservare i funghi porcini.

Come fare?
Continuate a leggere perchè oggi parliamo proprio di questo.

Come pulire i funghi porcini

Prima di tutto lasciateli per un po’ capovolti su un foglio di carta di giornale per vedere se contengono parassiti che saranno disturbati dall’odore della carta e quindi “verranno allo scoperto”.

Una volta fatto ciò, munitevi di un coltellino molto affilato, un pennello da cucina – meglio se in silicone – e un panno di cotone appena inumidito.

Il primo passo è quello di staccare i residui terrosi a mano, dopo di che va separato il gambo dalla cappella: potete farlo con il coltellino o anche con le mani, ruotando i due in senso inverso.

Ed ecco il difficile: con il coltello o il pennello eliminate anche il resto della terra e dello sporco, ma molto delicatamente; infine strofinate il fungo con il panno umido.

I porcini, infatti, dato il loro sapore delicato e la loro consistenza spugnosa, non possono essere lavati.

A questo punto tagliateli come volete: meglio a rondelle i gambi che sono più spessi e a tocchetti le cappelle, sempre che le vostre ricette richiedano questo tipo di tagli.

Come conservare i funghi porcini

Anche conservare i porcini è semplice: il modo migliore per preservarne il profumo è surgelarli.

In alternativa potete anche porli sott’olio in barattoli sterili, oppure infilzarli con ago e filo, farne “collane” e lasciarli all’aria a seccarsi, girandoli spesso per scongiurare la formazione di muffe.

Come cucinare i funghi porcini

Dopo averli puliti e aver capito come poterli conservare, vediamo delle ricette per poterli gustare!

Eccone alcune:



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....