Seguici su

Curiosità

Wurstel bolliti: come e tempo di cottura

wurstel bolliti

Come preparare i wurstel bolliti? Quali sono i segreti per una cottura perfetta?

Scopriamo insieme come preparare i wurstel bolliti, ottimi per gli hot dog americani, ma anche molte altre ricette.

wurstel bolliti

Come preparare i wurstel bolliti e tempo di cottura

Scopriamo insieme come bollire i wurstel ed il giusto tempo di cottura

La cottura dei wurstel bolliti è molto rapida, si devono immergere in acqua bollente e cuocere per 3 – 5 minuti, a seconda delle dimensioni.

I wurstel bolliti sono buoni e si possono utilizzare per fare panini e hot dog, servire con ketchup, maionese, patatine e crauti.

Se volete cucinare i wurstel in un altro modo, qui trovate le informazioni che vi servono: Come cucinare i wurstel: diverse tipologie di cottura

Si possono cucinare i wurstel bolliti nella confezione?

Si possono cucinare i wurstel bolliti nella confezione?

La risposta a questa domanda è “ni”, nel senso che in alcuni casi c’è scritto sulla confezione che si può fare e quindi volendo potete procedere.

Il problema del cuocere i wurstel nella loro confezione scaturisce dal fatto che si tratta generalmente di un involucro di plastica.

La plastica alimentare va bene per la conservazione, ma è pur sempre plastica e riscaldarla non è mai una buona idea, quindi vi consigliamo di evitare, a prescindere da quello che c’è scritto sulla confezione.

Come bollire i wurstel per hot dog?

Dopo aver cotto i nostri wurstel possiamo utilizzarli per le nostre ricette, tra queste ci sono sicuramente gli hot dog americani.

Per realizzare degli ottimi hot dog, come prima cosa dovrete acquistare i panini adatti: quelli morbidi e lunghi, li trovate al supermercato ma potete anche farli in casa o acquistarli al panificio.

A questo punto passiamo ai wurstel per hot dog, dato che saranno la parte proteica del nostro piatto cercate di acquistarli di buona qualità, possibilmente 100% suino così saranno anche più saporiti.

Cuoceteli secondo le indicazioni di cui abbiamo appena parlato, poi scolateli e asciugateli delicatamente.

Scaldate il panino su una piastra e mettete al centro il wurstel, guarnite e insaporite con le salse ( Ketchup, Maionese, Senape) e servite.



Ricette18 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette22 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette23 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette24 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...