Seguici su

Dolci

Basbousa: la ricetta originale del dolce arabo

Basbousa

Seppur restando nelle nostre cucine, oggi viaggiamo alla scoperta di un dolce arabo: la Basbousa.

La basbousa è un dolce che arriva dal Medio Oriente.
Gli ingredienti chiave sono la base di semolino ricoperto da uno sciroppo di zucchero, e poi l’acqua di rose con cui viene aromatizzato, e per finire si aggiunge una decorazione con mandorle intere.

Proprio per via di questi ingredienti, la Basbousa viene anche chiamata Torta di Semolino Araba.

Potrebbe interessarti anche: Il semolino dolce fritto con la ricetta piemontese

Basbousa

Basbousa: Ingredienti

Gli ingredienti per preparare la base della Basbousa araba sono:

  • 250 g di Farina di Semola di Grano Duro
  • 100 g Semolino
  • 220 g di Olio di Semi d’Arachidi
  • 200 g di Zucchero
  • 200 ml di Acqua
  • 2 Uova 
  • 1/2 bustina di Lievito per Dolci

Serviranno inoltre per lo sciroppo :

  • 250 g di Zucchero
  • 200 ml di Acqua
  • 3 cucchiai di Acqua di Fiori di rosa
  • 1/2 di Limone

E per finire non dimenticate le mandorle intere per guarnire.

Come preparare la Basbousa, il dolce arabo: la ricetta originale

Come prima cosa per preparare la Basbousa, rompete le uova all’interno di una ciotola ed unite lo zucchero.
Dopodiché iniziate a lavorare il composto con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema omogenea di colore chiaro e dalla consistenza spumosa.

Senza smettere di lavorare con le fruste aggiungete uno dopo l’altro tutti gli ingredienti iniziando dai liquidi, perciò l’olio a filo e l’acqua, ed infine la farina di semola di grano duro e il lievito per dolci.
Attenzione: prima di aggiungere un nuovo ingrediente all’impasto controllate di aver ben amalgamato il precedente.

Una volta terminati gli ingredienti, lavorate con le fruste elettriche ancora per pochi minuti in modo da ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, versatelo in una tortiera rettangolare, precedentemente oliata, e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dello sciroppo: in un pentolino antiaderente versate l’acqua, l’acqua di fiori di rosa, il succo di limone e aggiungete lo zucchero.

Fate cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare: lo sciroppo sarà pronto quando sarà denso dalla consistenza simile a quella del miele.

Quando la torta sarà cotta, lasciatela raffreddare completamente dopodiché versatevi sopra lo sciroppo di zucchero ed aggiungete anche le mandorle formando un disegno geometrico e premendole leggermente per farle rientrare nella torta.



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....