Seguici su

Curiosità

Insalata di pasta fredda: quale formato scegliere?

insalata pasta fredda

Esiste un formato di pasta migliore di un altro per l’insalata di pasta fredda?

L’insalata di pasta fredda è un piatto estivo facile e veloce da preparare:
Ottimo come primo piatto fresco, ma anche come piatto unico.
Nonostante la facilità e semplicità del piatto, un dubbio però sorge comunque: quale formato di pasta scegliere?

insalata pasta fredda

L’insalata di pasta fredda

Come abbiamo detto l’insalata di pasta fredda è un ottimo piatto da consumare nelle calde giornate di luglio e agosto.

La pasta può essere condita con moltissimi ingredienti diversi a scelta, in base ai propri gusti: carne, pesce, verdure, legumi e persino frutta fresca.

Puoi provare per esempio questa ricetta: Insalata di pasta fredda con frutta estiva

I migliori formati di pasta per l’insalata

E adesso veniamo alla nostra domanda: quale formato scegliere?

Prima di tutto è bene optare per un formato di pasta corta, questo perché è più facilmente amalgamabile con il condimento.

Perciò via libera a penne, eliche, farfalle ed anche orecchiette.

Vien da sé che gli spaghetti o i bucatini, ma anche tagliatelle e tagliolini, non siano l’ideale per portare a tavola la vostra insalata di pasta fredda.

Parliamo invece di tortiglioni e mezze maniche: questi formati vanno bene per l’insalata di pasta fredda specialmente se scegliete un condimento piuttosto importante, come per esempio bocconcini di carne o verdure a cubetti di una certa dimensione.

Formato di pasta per l’insalata: non conta solo la forma

Oltre alla forma della vostra pasta dovrete valutare un’altra caratteristica da cui deriva l’aspetto finale del vostro piatto: la consistenza.

La pasta trafilata al bronzo ed essiccata a bassa temperatura è la scelta migliore, questo perché è in grado di mantenere al meglio la cottura e la sua compattezza.

Dovete infatti valutare che dopo essere stata cotta, la pasta va lasciata raffreddare e dopo condita con i vari ingredienti.



Ricette58 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...