Seguici su

Ricette Piatti Unici

Torta salata con verdure, tanti modi di prepararla

Torta salata con verdure

Con pochi ingredienti è possibile portare in tavola un piatto unico delizioso come la torta salata con verdure miste.

Verdure di stagione e pasta sfoglia: ecco tutto ciò che  vi servirà per portare in tavola in poco tempo questo piatto unico. Stiamo proprio parlando della torta salata con verdure. Ovviamente ogni periodo è buono per provare tutte le combinazioni possibili con la verdura di stagione.

Semplice, veloce e gustosa, la torta salata di verdure è ottima mangiata calda, ma anche fredda; a pranzo o cena; come piatto unico oppure anche come antipasto. Insomma potremmo definirla una ricetta versatile non fosse per altro che permette di dare fondo in poco tempo agli avanzi che abbiamo in frigorifero. A noi piace tanto cambiare e difficilmente prepariamo una torta salata uguale all’altra ma partendo dalla ricetta base scoprirete che non è poi così difficile preparare una torta rustica con verdure.

Torta salata con verdure

Come preparare la ricetta della torta salata con le verdure

  1. Come prima cosa lavate e tagliate le verdure a pezzetti: le carote a rondelle sottili un paio di millimetri, le zucchine prima in quattro per il lungo e poi a tocchetti, i peperoni a listarelle.
  2. In una padella fate soffriggere un po’ di olio con la cipolla tritata. Trascorsi alcuni minuti, appena la cipolla  si sarà imbiondita, aggiungete le verdure e salate.
  3. Fate cuocere una decina di minuti mescolando costantemente, o ancora meglio facendole saltare. Dopodiché coprite la padella con un coperchio, abbassate la fiamme e fate cuocere per altri 10 minuti circa. Lasciatele intiepidire prima di utilizzare per il ripieno.
  4. Trasferite la pasta sfoglia con la sua carta forno in una tortiera da 24-26 cm di diametro e bucherellate il fondo.
  5. Sbattete velocemente le uova con la panna e il parmigiano e regolate di sale. Unite il composto alle verdure e versate il tutto nella teglia, ripiegando i bordi in eccesso.
  6. Cuocete la torta salata di verdure a 180°C per 30 minuti quindi fate intiepidire prima di servirla.

LEGGI ANCHE: Torta salata light alle zucchine

Torta salata verdure e scamorza

Per un tocco ancor più filante potete aggiungere dei tocchetti di scamorza oppure un altro formaggio a pasta filata come la provola o il galbanino. Ne basteranno 70-80 grammi tagliati a dadini da aggiungere al ripieno e sentirete che delizia. Non vi nascondiamo poi che la torta salata di verdure spesso è una ricetta del riciclo, quindi via libera anche alla combinazione di più formaggi. Ottima quindi anche la torta salata con verdure e mozzarella: gustata tiepida sembrerà “al telefono”!

Torta salata verdure e ricotta

Per una ricetta più leggera potete sostituire la panna con 250 g di ricotta lavorata a crema con una e parmigiano. Mancando però una componente liquida, potrebbe essere necessario aggiungere 50 m di latte per aggiustare la consistenza del ripieno.

Conservazione

La torta salata con le verdure miste si conserva in frigorifero per 2-3 giorni avvolta da pellicola. La pasta sfoglia perderà la sua croccantezza ma il gusto complessivo resterà ottimo.



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....