Seguici su

Dolci

Granita di anguria fatta in casa

granita all anguria

La granita di anguria è un ottimo spuntino estivo ideale per rinfrescarsi e rigenerarsi. La granita non è solo uno spuntino, ma uno dei dolci tipici dell’estate, ottimo anche come dessert a fine pasto.

Il procedimento per realizzare la granita di anguria fatta in casa è molto semplice ed ancor più facile avere gli ingredienti necessari a disposizione: sarà sufficiente avere il frutto in questione.

granita all’ anguria

Granita di Anguria fatta in casa: ingredienti

Come abbiamo detto, la lista ingredienti è davvero ridotta. Servirà ovviamente l’anguria – 400 grammi circa senza semi) e poi:

  • 100 g zucchero
  • 100 g acqua

Le dosi si riferiscono a 4 porzioni.

Come preparare la granita all’anguria

La prima cosa da fare è versare l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portate e bollore con fiamma bassa fino al completo scioglimento dello zucchero.

Lasciate quindi raffreddare completamente.

Nel frattempo prendete la polpa di anguria ed eliminate tutti i semi, dopodiché mettete il tutto (anguria e sciroppo di zucchero) in un frullatore. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto liquido

Filtrate il composto con un colino a maglie abbastanza strette in modo da eliminare eventuali semini rimasti.

Il composto va riposto in freezer per almeno otto ore. Una volta congelato, andrà nuovamente frullato con il tritatutto per fargli acquistare una consistenza cremosa.

Granita all’anguria senza cottura

se non avete voglia di mettervi ai fornelli è possibile optare per una versione senza cottura.

In questo caso sarà sufficiente tagliare l’anguria a tocchetti eliminando i semi, o almeno la maggior parte, e metterli in un frullatore insieme all’acqua e allo zucchero.

Una volta frullato il tutto e fatto passare il composto nel colino si potrà mettere in freezer.

Come gustarla

La granita all’anguria è ottima gustata semplicemente così, ma sicuramente dà il meglio di sé se gustata con la brioche col tuppo come da ricetta tipica siciliana.

Come conservarla

Se non gustate la granita immediatamente dopo la preparazione, potete conservarla in freezer per due o tre settimane e tirarla fuori nel momento in cui vorrete.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta con l’anguria: La ricetta della marmellata di anguria



Ricette11 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette15 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette16 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette17 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...