Seguici su

Emilia - Romagna

I nidi di rondine da servire a Natale: ecco la ricetta romagnola

Un primo piatto appartenente alla tradizione emiliano-romagnola da portare in tavola a Natale: ecco come si preparano i nodi di rondine

[blogo-gallery id=”178973″ layout=”photostory”]

Non è un mistero che tra i vanti della cucina tradizionale emiliano–romagnola ci siano i primi piatti. Ideali da inserire tra le ricette di Natale ci sono i nidi di rondine. Altro non sono che delle simil rose di pasta fresca all’uovo ottenute farcendo le lasagne, ritagliate in grandi quadrati, con ingredienti a scelta (dal ragù agli spinaci e ricotta, dal prosciutto cotto al formaggio) e disposte poi in una teglia nella quale vengono cotte in forno per qualche minuto.

Perchè non prepararle per l’imminente pranzo di Natale? Ecco la ricetta romagnola, per un risultato garantito.

Ingredienti

200 gr di pasta all’uovo
Per la besciamella:
50 gr di burro
40 gr di farina
500 ml di latte
sale e pepe
noce moscata qb
Per il ripieno:
200 gr di prosciutto cotto
40 gr di parmigiano
passata di pomodoro qb
150 gr di mozzarella
basilico

Procedimento

Stendere la pasta all’uovo in una sfoglia e tagliarla ottenendo dei grandi rettangoli. Farla lessare per qualche istante in una pentola piena di acqua bollente salata. Scolarla e passarla sotto il getto dell’acqua fredda, quindi farla asciugare su un canovaccio pulito.

Preparare la besciamella: fare sciogliere in un tegame antiaderente il burro ed unire subito la farina, tutta in una volta e mescolando immediatamente. Una volta ottenuta una sorta di palla unire subito il latte mescolando in continuazione per evitare la formazione di grumi e, sempre continuando a mescolare, fare addensare, regolando di sale e pepe ed insaporendo con della noce moscata.

Adesso comporre i nidi di rondine: farcire i quadrati di pasta con una fetta di prosciutto cotto, alcune fette di mozzarella, la besciamella ed il parmigiano. Arrotolare bene creando un rotolo da tagliare a fette di 4 cm di altezza. Porre le rose ottenute in una teglia da forno dai bordi alti, l’una accanto all’altra. Una volta tutte disposte cospargerle con della passata di pomodoro insaporita con del basilico fresco e poco sale ed infornare a 180 °C per circa 25 minuti.

Foto | Thinkstock e Pinterest



Ricette4 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette6 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette8 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette9 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette10 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette1 giorno ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...