Seguici su

Piatti freddi

La mousse di tonno, ecco la ricetta dell’antipasto sfizioso

Ecco come preparare in 5 minuti la mousse di tonno, ideale per una serie di sfiziosi antipasti

La mousse di tonno è una di quelle preparazioni di facile esecuzione ma dalla massima resa. Ottima da proporre come fresco e stuzzicante antipasto, è ideale sia servita da sola, magari all’interno di piccole ciotole ed accompagnata da qualche grissino, sia da utilizzare spalmata su crostini e tramezzini. La sua versatilità non ha limiti e la rende adatta anche a costituire il ripieno di sfiziosi vol au vent.

La preparazione della mousse di tonno non richiede che pochi ingredienti. Procuratevi del tonno sott’olio di qualità che farà di certo la differenza. E’ pronta in meno di 5 minuti anche se necessario si rende un riposo in frigo di almeno un’ora, fondamentale per fare assumere alla mousse la giusta consistenza. Altre ricette che potrebbero tornarvi utili sono la mousse di tonno e philadelphia e queste tartine farcite.

Ingredienti

    250 gr di tonno sott’olio sgocciolato
    100 gr di burro
    1 cucchiaio di capperi
    2 filetti di acciuga sott’olio
    1 cucchiaio di succo di limone
    sale e pepe qb

Preparazione

Aprire le confezioni di tonno, quindi fare sgocciolare l’olio in eccesso e sbriciolarlo. Trasferirlo nella ciotola del mixer unendo il burro, i capperi, le acciughe e la scorza di limone, eegolare di sale e pepe.

Frullare bene, fino ad ottenere una mousse dalla consistenza liscia e priva di grumi, quasi spumosa. Se necessario, mixare ancora.

Prelevare il composto con una spatola e porlo all’interno di una ciotola. Coprirlo con della pellicola trasparente e conservarlo in frigo per almeno un’ora. Trascorso questo tempo la mousse sarà pronta per essere gustata.

Le varianti

La mousse di tonno si presta, per sua natura, ad una serie infinita di varianti. Tra quelle più comuni vi consiglio l’utilizzo di formaggio fresco cremoso o ricotta al posto del burro. Per una versione ancora più ricca potete unire un paio di cucchiai di maionese.

Non solo: tra gli ingredienti da aggiungere oltre i capperi e le acciughe, a mio parere immancabili, anche un paio di cetriolini o delle olive nere, che donano carattere al sapore della pietanza nel suo complesso.

Per profumare la mousse, oltre il succo, unite anche della scorza di limone (rigorosamente non trattato) grattugiata, noterete subito il cambiamento.

Foto | Sophie



Ricette25 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 ora ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....