Seguici su

Ortaggi

Zucca fritta: la ricetta della nonna per non sbagliare

La zucca fritta da preparare secondo il procedimento semplice ma di sicuro successo: ecco la ricetta della nonna

[blogo-gallery id=”206234″ layout=”photostory”]Tra le preparazioni autunnali, la zucca fritta con la ricetta della nonna è decisamente un must. Non richiede alcuna fatica e permette, con il minimo sforzo, di ottenere un contorno sfizioso ed economico che piace a tutta la famiglia.

La zucca fritta croccante che ne viene fuori è insuperabile: fatta cuocere in olio ben caldo, è caratterizzata da una crosticina che nasconde bene un interno morbido e piacevole al palato: ve ne accorgerete al primo morso.

Se la zucca fritta in agrodolce alla siciliana rappresenta una variante imperdibile, anche questa non scherza, pur nella sua semplicità. Si accompagna bene a secondi piatti a base di carne.

Tra le tante versioni c’è anche la zucca fritta con pastella, la cui ricetta trovate cliccando sul link sotto.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205313/zucca-fritta-pastella-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 kg di zucca gialla
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
olio di oliva qb
sale e pepe qb

Preparazione

Sbucciate la zucca eliminando i semi ed i filamenti interni, quindi tagliate la polpa a fette o a dadi, a seconda delle preferenze.

Mettete a scaldare dell’olio di oliva in un tegame capiente e fatevi rosolare a piacere lo spicchio di aglio.

Una volta dorato adagiate la zucca e fatela cuocere uniformemente fino a quando risulterà croccante in superficie.

Prelevate dalla padella e trasferite su un piatto. Regolate di sale e pepe e completate con il prezzemolo fresco tritato.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205628/zucca-fritta-impanata-ricetta”][/related]



Ricette29 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 ora ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...