Seguici su

Lazio

Gli spaghetti all’amatriciana: ecco la ricetta originale

Un primo piatto della tradizione, dalla cucina romana: l’amatriciana semplice da fare in casa con la ricetta originale

spaghetti all'amatriciana

Gli spaghetti all’amatriciana sono un piatto della tradizione laziale, è un primo buonissimo, saporito e abbastanza veloce, la ricetta necessita di pochi ingredienti ma devono essere tutti di buona qualità, dal pomodoro al guanciale. Il nome di questo piatto deriva dalla sua città di origine, ovvero Amatrice, in provincia di Rieti, un paesino adorabile ma tristemente noto per il terremoto che ha colpito la zona del centro Italia circa un mese fa. Gli spaghetti all’amatriciana sono un piatto della cucina povera che probabilmente costituisce l’evoluzione di un altro piatto della cucina laziale, ovvero la gricia, rispetto al quale prevede l’aggiunta della salsa di pomodoro.

Ingredienti

    320 gr di spaghetti
    200 gr di guanciale
    500 gr di pomodoro fresco o pelati
    1 peperoncino rosso
    120 gr di pecorino grattugiato
    olio extravergine di oliva
    sale

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/58215/amatriciana-bianca-o-gricia-la-ricetta-tipica-romana”][/related]

Preparazione

Tagliate il guanciale a fettine e poi mettetelo in una padella con un cucchiaio di olio oppure con un cucchiaino di strutto e unite il peperoncino, quando il guanciale rilascerà un sughetto vuol dire che è pronto.

Schiacciate i pomodori pelati e uniteli al composto, mescolate e cuocete per 10 minuti, poi togliete il peperoncino. Nel frattempo lessate gli spaghetti, scolateli al dente e versateli nella padella con il sugo, mescolate e poi aggiungete il pecorino, amalgamate bene tutto e se occorre aggiustate di sale.

Servite subito.



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti16 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette16 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette17 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette19 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette22 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette3 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...