Seguici su

Ricette biscotti

La ricetta delle ossa di Halloween da fare in casa

La ricetta delle ossa dei morti della tradizione siciliana, un dolcetto vintage perfetto anche per Halloween

ossa dei morti

Le ossa dei morti sono biscotti tipici della tradizione siciliana che io ricordo sin da bambina, quando Halloween da noi in Italia non era ancora arrivato in modo così plateale. Al giorno d’oggi possiamo dire che Halloween ha un po’ soppiantato le feste dei morti e ognissanti, ed è un vero peccato, per questo motivo di propongo la ricetta delle ossa dei morti, un dolce buono e croccante che potete servire anche ad Halloween.

Ingredienti

    300 g di farina per dolci
    300 g di zucchero semolato
    6 g di chiodi di garofano in polvere
    1/2 cucchiaino di cannella in polvere
    75 gr di acqua

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/110645/meringhe-halloween-ricetta”][/related]

Preparazione

Mettete lo zucchero e l’acqua in una pentola e scioglietelo a fuoco dolce ma senza farlo bollire. Prendete la planetaria e mettete dentro farina, la cannella e i chiodi di garofano, mescolate e poi aggiungete lo zucchero fuso a filo, impastate bene tutto fino ad avere un composto omogeneo.

Mettete l’impasto in una pentola e cuocete a fuoco dolce mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno, dovete ottenere un impasto molto morbido.
A questo punto stendete il composto e fate dei salsicciotti, modellate i biscotti e fate delle ossa non troppo grandi, coprite tutto con un telo per 3 – 4 giorni. La superficie diventerà bianca e vuol dire che sono pronti da infornare.

Cuocete le ossa da morto in forno preriscaldato a 150°C per 10 – 15 minuti, vedrete che si formerà una parte bianca che è il biscotto originale e sotto un biscotto croccante e dorato.

Foto | Flickr



Ricette13 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette15 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette17 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette18 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette1 giorno ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti2 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette2 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette2 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette3 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...