Seguici su

Ricette di Masterchef

Acquacotta con pane toscano con la ricetta di Masterchef

L’acqua cotta o acquacotta è una ricetta tipica della bassa maremma, sia della Maremma grossetana che della Tuscia viterbese. E’ una zuppa povera, da servire con fette di pane toscano tostate.

acquacotta

L’acquacotta appartiene ad una tradizione gastronomica caratterizzata da una scelta obbligata di ingredienti: essa rappresentava l’unico piatto dei butteri della maremma laziale e della maremma toscana, il cui sostentamento era basato su cibi facilmente conservabili o verdure selvatiche reperibili nelle campagne.

I mandriani preparavano il loro pasto all’aperto, lasciando cuocere a lungo nel paiolo sistemato sul fuoco le erbe di campo (prevalentemente cicoria e misticanza), con qualche patata, la nepitella (mentuccia selvatica), pomodoro, aglio e, in rari casi, qualche pezzetto di baccalà essiccato. Nel fondo della scodella veniva spezzettato il pane raffermo, poi ricoperto dalle verdure cotte e dall’acqua di cottura.

Il condimento della zuppa con l’olio d’oliva assumeva una dimensione quasi rituale ed era compito del vergaro, il capo dei mandriani, che, nel versare l’olio nei piatti, tracciava con l’ampolla un segno di croce.

Ecco la ricetta dell’acquacotta maremmana!

Ingredienti dell’acquacotta

    mezza cipolla bianca
    4 cucchiai di olio di oliva
    una costa di sedano
    un peperone rosso
    250 ml di passata di pomodoro
    un litro di brodo vegetale
    2 uova
    parmigiano grattugiato
    sale
    pane toscano a fette

Preparazione dell’acquacotta

Lavate i peperoni, tagliateli a metà, eliminate il picciolo, i filamenti e i semi interni. Tagliate i peperoni a listarelle.

In una casseruola fate imbiondire la cipolla tritata nell’olio, aggiungete il sedano a cubetti e i peperoni. Cuocete per 5 minuti mescolando di continuo, salate e aggiungete la passata di pomodoro. Continuate a cuocere per 20 minuti a fuoco medio.

Quando i peperoni sono teneri, aggiungete il brodo bollente e fate bollire.

Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete mescolando velocemente la minestra non appena è pronta. Aggiungete un po’ di parmigiano grattugiato e mescolate.

Componete il piatto, mettendo sul fondo di un tegamino di terracotta una fetta di pane toscano con sopra l’acquacotta. Servite con delle fettine di pane toscano tostato alla griglia.

Via | Prontointavola



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....