Ricette pesce
Come fare i calamari ripieni con la ricetta semplice
La ricetta facile e irresistibile per preparare i calamari ripieni su un letto di salsa di pomodoro

I calamari ripieni sono un secondo piatto raffinato e saporito che potete preparare per il pranzo della domenica e per tutte le occasioni speciali, sono deliziosi e genuini, soprattutto se usate calamari freschi e pescati nelle vostre zone o comunque più vicino possibile. Vediamo insieme come fare i calamari ripieni su un letto di salsa al pomodoro.
Ingredienti
4 calamari (circa 600 gr in totale)
1 uovo
1 panino raffermo
1 bicchiere di latte
1 spicchio di aglio
60 gr di parmigiano
Prezzemolo fresco
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
500 ml di passata di pomodoro
150 gr di gamberetti sgusciati
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/4963/ricette-secondi-i-calamari-ripieni-alla-ligure”][/related]
Preparazione
Iniziate con il pulire i calamari togliendo la parte interna e quindi la cartilagine, il dente, gli occhi e le parti dure che ci sono intorno, poi lavateli bene sotto l’acqua corrente. Staccate tentacoli e le ali e teneteli da parte. Tritate le ali e i tentacoli e metteteli in una padella antiaderente insieme all’aglio e al prezzemolo, scottateli con un po’ di olio per qualche minuto. Mettete il composto in una ciotola e aggiungete i gamberetti tritati, sale, pepe, prezzemolo, parmigiano e il pane (precedentemente ammollato nel latte) ben scolato e strizzato, mescolate bene tutto e farcite i calamari cercando di non riempirli troppo, poi chiudeteli con gli stuzzicadenti.
Rosolate i calamari in padella con un po’ di olio per qualche minuto girandoli da tutti i lati, poi unite la passata di pomodoro e insapori tela con un po’ di sale. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco dolce per 20 – 25 minuti mescolando spesso.
Servite i vostri calamari ripieni con abbondante prezzemolo tritato.
