Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cous cous zucchine e gamberi, la ricetta di Benedetta Parodi

Un primo piatto gustoso e ricco perfetto per le occasioni conviviali: la ricetta preparata da Benedetta Parodi a Detto Fatto

Cous cous zucchine e gamberi, la ricetta di Benedetta Parodi

Inutile girarci intorno: la ricetta del cous cous gamberi e zucchine farebbe gola a chiunque.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/200914/cous-cous-zucchine-arrostite-pomodorini-ricetta”][/related] Un mix di ingredienti bene assortiti tra di loro capaci di regalare una pietanza ricca ma allo stesso tempo semplice perfetta per varie occasioni, dal semplice pranzo in famiglia a quello fuori casa, fino ad un buffet.

Il cous cous zucchine e gamberetti, realizzato durante una puntata di Detto Fatto da Benedetta Parodi, è a prova di principiante. Profumato – e anche cotto a dir la verità – con il succo di arance, si tratta di un piatto che basa il segreto del suo successo sull’abbinamento – ben collaudato – tra le zucchine ed i gamberi.

Da poter servire sia caldo che freddo, il cous cous con gamberi zucchine e pesto è una variante alla quale dare una possibilità che, a differenza della ricetta in questione, prevede l’aggiunta del tradizionale condimento di origine ligure. Procuratevi tutto l’occorrente e correte in cucina. Si può preparare anche il giorno prima.

Ingredienti

250 g cous cous
250 g gamberi sgusciati
3 zucchine
1 scalogno
2 arance
menta
olio
sale

Procedimento

Spremete le arance e ricavate il succo, quindi pesatelo ed aggiungete tanta acqua quanta serve per arrivare a 250 gr.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/201786/cous-cous-zucchine-gamberi-ricetta”][/related] Versate in un pentolino e portate a bollore. Versate il cous cous in una ciotola e copritelo con il liquido bollente unendo anche del sale. Fate riposare per circa 5 minuti, quindi sgranatelo con una forchetta e profumate con della scorza di arancia grattugiata.

Adesso affettate finemente lo scalogno e mettetelo a soffriggere in una padella con poco olio.

Unite le zucchine, tagliate a dadini e fate rosolare.

Aggiungete per ultimi i gamberi puliti, quindi fate insaporire ancora, e unite al cous cous. Mescolate bene, profumate con della menta e servite.

Photo | iStock



Ricette7 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette9 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette11 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette14 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...