Seguici su

Ricette Pasta

La ricetta della pasta al forno con polpette della nonna

La pasta al forno con polpette è un piatto tipico della tradizione italiana: ecco come prepararla con la ricetta della nonna

La ricetta della pasta al forno con polpette della nonna

La ricetta della pasta al forno con polpette della nonna non ha eguali: regina incontrastata dei pranzi in famiglia, quelli che la domenica riuniscono tutti i componenti intorno ad un tavolo, costituisce un piatto unico che ritrovarsi in tavola fa sempre festa.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/203949/antipasti-festa-dei-nonni-ricette”][/related]

La pasta al forno con polpettine è una coccola per il palato: dopo averla gustata ci si alza da tavola a dir poco appagati. Da sola riesce a rendere un menù allettante agli occhi di grandi e bambini.

Tra i piatti tipici della nonna più apprezzati, la pasta con polpette al forno è una vera delizia. La preparazione è abbastanza lunga, è vero, ma ne vale assolutamente la pena: fare il bis è d’obbligo.

Variante ancora più invitante della pasta al forno classica, il suo punto di forza è proprio il condimento: polpette di carne, mozzarella e uova sbattute sopra, che a seguito di cottura ci regalano una dorata e croccante crosticina tutta da gustare. Ecco come realizzarla.

Ingredienti

Per il sugo

    700 ml di passata di pomodoro
    1/2 cipolla
    1 costa di sedano
    1 carota
    olio extravergine di oliva qb
    basilico
    sale e pepe

Per le polpette

    300 gr di carne tritata
    2 fette di pane raffermo
    latte qb
    2 uova
    4 cucchiai di parmigiano grattugiato
    olio extravergine di oliva
    prezzemolo fresco tritato
    sale e pepe

Per il condimento

    1 mozzarella
    3 cucchiai di grana grattugiato
    2 uova
    500 gr di pasta corta

Preparazione

Affettate sottilmente carota, cipolla e sedano e fatene un soffritto con olio di oliva dentro una casseruola capiente.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/203947/%ef%bb%bffesta-dei-nonni-primi-secondi-ricette”][/related] Una volta dorati, unite la passata di pomodoro e fate cuocere fino a quando si sarà ristretta. Regolate di sale e pepe e profumate con il basilico fresco. Spegnete la fiamma.

Preparate le polpette. Mettete a bagno nel latte il pane raffermo per una decina di minuti. Nel frattempo riunite in una ciotola la carne, il parmigiano, le uova, il prezzemolo, il sale, il pepe. Amalgamate ed unite il pane strizzato e sbriciolato. Impastate ancora, quindi create le polpette e fatele friggere in una padella capiente da ambo i lati. Scolatele e tenetele da parte. Fate lessare la pasta al dente, scolatela e trasferitela in una insalatiera.

Conditela con la passata di pomodoro, il parmigiano, la mozzarella a cubetti e le polpette. Trasferite in una teglia unta di olio e livellate, quindi distribuite sopra le due uova sbattute con un pizzico di sale e ponete in forno caldo a 220° per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie risulterà ben dorata. Servite la pasta calda.

Photo | iStock



Ricette40 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....