Seguici su

Dolci

Crostata con pere, cioccolato e amaretti: la ricetta facile e irresistibile

Scopriamo insieme la ricetta della crostata con pere, cioccolato e amaretti, un dolce buonissimo e goloso adatto anche alle occasioni speciali.

crostata con pere, cioccolato e amaretti

Avete mai preparato in casa una crostata con pere, cioccolato e amaretti? È un dolce buono e goloso, perfetto per concludere dolcemente pranzi e cene ma anche come torta da servire nelle occasioni speciali o per dei compleanni. Questa crostata ha un gusto intenso e vellutato, è davvero buona e si può gustare a temperatura ambiente oppure fredda di frigorifero.

Ingredienti

    Per la frolla:
    300 gr di farina
    150 gr di burro
    150 gr di zucchero a velo
    1 uovo
    1 pizzico di sale
    Per la crema:
    300 ml di latte
    60 gr di zucchero
    100 gr di cioccolato fondente
    40 gr di farina
    2 cucchiaini di cacao amaro
    Per le pere
    3 pere williams
    3 cucchiai di zucchero
    Acqua
    8 – 10 amaretti

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231378/crostata-meringata-al-limone-senza-cottura-la-ricetta”][/related]

Preparazione

Preparate la pasta frolla. Impastate farina e burro fino ad avere un composto sabbioso, unite poi l’uovo, il sale e lo zucchero a velo e impastate tutto fino ad avere un composto omogeneo. Avvolgete il panetto con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 30 minuti.

Stendete la frolla poi disponetela su uno stampo per crostate imburrato e infarinato, coprite con la carta da forno e poi mettete sopra dei legumi secchi. Cuocete in forno caldo a 180°C per 20 – 25 minuti. Fate raffreddare su una gratella.

Nel frattempo preparate la crema al cioccolato. In un pentolino mettete zucchero, farina e cacao, mescolate e aggiungete il latte a filo, poi fate addensare sul fuoco. Quando la crema sarà pronta spegnete il fuoco, aggiungete il cioccolato tritato e mescolate per farlo sciogliere. Poi fate raffreddare.

In una padella mettete le pere a fettine, zucchero e 6 – 8 cucchiai di acqua, cuocete fino a quando l’acqua sarà stata assorbita.

Prendete la vostra base di frolla e mettete sul fondo gli amaretti tritati, le fettine di pere meno belle, coprite con la crema al cioccolato e guarnite con le fettine di pera più belle e fotogeniche.

Mettete la crostata in frigorifero e fatela rassodare per almeno un’ora.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/225692/crostata-marmellata-4-gusti-ricetta”][/related]

Foto | da Pinterest di taste.com.au



Ricette21 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...