Seguici su

Dolci

Festa dei nonni, la torta di mele della nonna per ricordarla

Per festeggiare la Festa dei nonni del 2 ottobre preparate la nostra deliziosa torta di mele della nonna, un dolce classico e irresistibile.

torta di mele della nonna

Tra pochi giorni si celebra la Festa dei nonni e se volete organizzare qualcosa di speciale potete preparare una deliziosa torta di mele della nonna, un dolcetto vintage e senza tempo che mette tutti d’accordo e che si prepara abbastanza velocemente. La torta di mele è un dolce senza tempo, uno di quelli che resistono alle mode, ai trend e agli ingredienti macrobiotici… a un donut fritto e pieno di glassa colorata verrà sempre preferita una fetta di torta di mele fatta in casa (almeno nella maggior parte dei casi!). Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio utile.

Ingredienti

    4 mele
    180 gr di farina
    150 gr di zucchero
    2 uova
    50 gr di burro
    70 ml di latte
    scorza di limone
    1 cucchiaino di lievito per dolci
    1 cucchiaio di zucchero di canna
    Zucchero a velo

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/207783/torta-mele-cuore-crema-pasticcera-ricetta”][/related]

Preparazione

Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a fettine non troppo sottili, poi mettetele in una ciotola e aggiungete il succo di mezzo limone per non farle annerire.

Montate i tuorli con lo zucchero usando le fruste elettriche e poi aggiungete il burro fuso e tiepido, continuate a montare e poi unite il latte e la scorza di limone grattugiata.

Setacciate insieme farina e lievito e uniteli al composto mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Montate a neve gli albumi usando le fruste elettriche, poi incorporateli un po’ per volta mescolando dal basso verso l’alto molto delicatamente con una spatola. Unite quindi circa la metà delle mele e mescolate.

Imburrate e infarinate uno stampo per torte, versate il composto e livellatelo con il dorso di un cucchiaio. Decorate la superficie con le fettine di mela rimaste e poi cospargete con lo zucchero di canna.

Cuocete la torta di mele in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Fate raffreddare e poi decorate la torta con lo zucchero a velo.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231883/torta-di-mele-della-nonna-iginio-massari-ricetta”][/related]

Foto | iStock
via | cavolettodibruxelles



Ricette50 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...