Seguici su

Ricette Pasta

Tagliatelle fresche, dosi a persona

Scopriamo insieme le dosi a persona delle tagliatelle fresche, un piatto tipico della cucina italiana.

Tagliatelle fresche dosi

Le tagliatelle fresche sono un’ottima alternativa a quelle secche, si possono acquistare pronte al supermercato o nei pastifici, ma sono anche veloci e semplici da preparare in casa. Le dosi a persona delle tagliatelle fresche cambiano un po’ rispetto alle secche e, mediamente, dipendono anche dalle abitudini alimentari e dal tipo di alimentazione che si segue.

Le tagliatelle secche e, in generale, tutta la pasta secca è privata dell’acqua, in cottura vengono reidratate e aumentano di volume e di peso. Ciò significa che 80 gr di tagliatelle fresche sono più o meno quelle che ci si ritroverà nel piatto, lo stesso peso secco una volta che sarà cotto sarà decisamente di più proprio per la presenza dell’acqua.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231144/come-si-preparano-le-tagliatelle-agli-scampi”][/related]

Se siete abituati a mangiare 80 grammi di pasta secca, la vostra porzione di pasta secca dovrà essere circa 120-130 grammi, in linea di massima una confezione di pasta da 500 grammi va benissimo per 4 persone. La pasta fresca va consumata nell’arco di un paio di giorni perché, contenendo acqua ed essendo umida, è più delicata e tende ad ammuffire.

Le tagliatelle fresche sono buonissime, si possono preparare in tanti modi diversi, con e senza uova, integrali, al cacao, con farina di kamut e come più vi piace. Questo tipo di pasta è ottimo da condire con i sughi di carne perché trattengono il condimento e il piatto risulta più gustoso.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/38103/tagliatelle-funghi-porcini-salsiccia-panna-ricetta”][/related]



Ricette30 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....