Seguici su

Cucina in TV

La ricetta del risotto al pesto di Cotto e Mangiato

Un primo piatto facile da preparare ma per nulla scontato: portate in tavola un gustoso risotto al pesto

La ricetta del risotto al pesto alla genovese di Cotto e mangiato ci serve, dritta dritta su un vassoio, un’idea semplice da preparare e diversa dal solito per il pranzo. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/228494/risotto-carciofi-calamari-e-pesto-la-ricetta-di-cotto-e-mangiato”][/related]Un risotto al pesto di basilico come questo mette tutti d’accordo, anche i vegetariani, e si presta a saziare con gusto ma semplicità.

Tra le ricette dei primi piatti col riso, questa è veramente facile da realizzare: richiede pochi ingredienti (se avete il pesto già pronto è anche più veloce) e solo un pizzico di pazienza. Così come tutti i risotti, prevede l’aggiunta graduale del brodo ed un mescolamento continuo: proprio in questo sta il segreto della sua cremosità.

Questa ricetta si presta, come è facile dedurre, a numerose varianti: il risotto al pesto e patate, quello con le zucchine ed ancora con i gamberi non sono che un esempio.

Può essere considerato come una base dalla quale partire per creare nuove e gustose versioni. Unite il Philadelphia o lo stracchino alla mantecatura, o cuocete il riso al pesto al forno, aggiungendo una valanga di mozzarella a cubetti, pura goduria! Ecco come si prepara.

Ingredienti

250 g di riso arborio (o per risotti)
100 g di pesto
olio extra vergine d’oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 cipolla bianca
30 g di formaggio grattugiato
brodo vegetale
1 manciata di pinoli
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/177707/il-pesto-di-basilico-e-noci-per-la-pasta-o-i-crostini”][/related]

Preparazione

Affettate sottilmente la cipolla, quindi mettetela a rosolare in olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente fino a quando non risulta appassita. Unite il riso e fatelo tostare, quindi aggiungete il mezzo bicchiere di vino bianco e, una volta sfumato, iniziate con la cottura vera e propria del risotto.

Unite man mano il brodo vegetale ed aggiungete il mestolo successivo solo quando il precedente è stato assorbito.

Una volta pronto, allontanate la pentola dal fuoco ed unite sia il pesto che il formaggio grattugiato.

Mantecate bene e servite con qualche pinolo. Gustate caldo.

Photo | iStock



Ricette53 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...