Seguici su

Ortaggi

Purè di broccoli Bimby, la ricetta vegetariana

Un contorno autunnale sano e gustoso: preparare il purè di broccoli col Bimby è un gioco da ragazzi

Purè di broccoli Bimby, la ricetta vegetariana

Amanti del purè, che ne dite di provare quello di broccoli? La ricetta col Bimby ce ne regala uno delizioso, perfetto da utilizzare come contorno a svariate pietanze ed anche come pappa per i bambini (eliminando, magari, l’aglio ed il peperoncino previsti).[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/210100/pure-cavolfiore-vegan-ricetta”][/related]

La crema di broccoli che ne viene fuori è da annoverare tra le ricette sane ma gustose da portare in tavola di tanto in tanto durante le stagioni più fredde: i broccoli, così come tutti gli ortaggi appartenenti alla stessa famiglia, sono un toccasana per la nostra salute, anche e specialmente per la loro azione antitumorale. Non perdete occasione per utilizzarli in cucina.

Il purè di broccoli senza latte e senza patate è leggero e poco calorico, a prova di dieta, si può però arricchire con diversi ingredienti tra i quali del formaggio grattugiato come grana o parmigiano.

Se siete indecisi su cosa preparare per cena, non fate mancare nel menù questa crema di broccoli Bimby, vi conquisterà pur nella sua semplicità.

Ingredienti

1 kg di broccoli
750 gr di acqua
1 cucchiaino di sale
1 spicchio d’aglio
50 gr di olio extra vergine di oliva
peperoncino qb

Preparazione

Lavate bene i broccoli e puliteli, quindi tagliateli ricavando delle cimette delle stesse dimensioni. Trasferitele all’interno del varoma ed inserite l’acqua prevista dentro il boccale.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/194601/pure-broccoli-ricetta-light”][/related] Ponete il varoma sopra, ed impostate 35 minuti, 120°C, velocità 1. Trascorso questo tempo, prelevate il Varoma ed eliminate l’acqua dal boccale. Versatevi quindi sia l’aglio che il peperoncino e tritate per 5 secondi a velocità 3.

Unite l’olio ed impostate 3 minuti, 120 °C, velocità 1 per fare soffriggere bene il tutto.

Adesso unite i broccoli e fateli cuocere ancora per 12 minuti a 100°C velocità 2.

Frullate per 30 secondi a velocità 3 e, ottenuto un purè cremoso ed omogeneo, raccoglietelo dal boccale e trasferitelo in una ciotola. Gustatelo caldo o tiepido.

Photo | iStock



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...