Seguici su

Dolci

Come fare la torta paesana vegana

Dolce di antiche e povere origini, ecco come preparare facilmente la versione vegan della torta paesana

Come fare la torta paesana vegana

La ricetta della torta paesana vegana rappresenta la versione priva di alimenti di origine animale di uno dei dolci poveri per eccellenza: si prepara con gli avanzi di pane e poco altro e ci regala una torta golosa, umida e compatta ideale da gustare a fine pasto, accompagnata, magari, da un bicchierino di vino liquoroso. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/175107/la-torta-di-pane-al-cioccolato-di-cotto-e-mangiato”][/related]

La torta di pane vegan che ne risulta è povera, è vero, ma allo stesso tempo ricca di gusto per via della combinazione delle materie prime previste che possono tuttavia essere personalizzate in base ai propri gusti. Se non amate particolarmente i canditi, ad esempio, potete tranquillamente eliminarli sostituendoli con delle gocce di cioccolato.

La torta paesana vegana si prepara mescolando il pane ammollato nel latte vegetale (di soia, di riso, di avena o ancora mandorle, fate voi), con cacao, zucchero e gli immancabili amaretti. Tra le ricette delle torte vegan questa è da provare assolutamente, anche solo per utilizzare gli avanzi di pane – e non solo – presenti in casa.

Ingredienti

1 lt latte di riso o di soia
350 gr mollica di pane
100 gr cacao amaro
75 gr cacao zuccherato
100 gr malto
100 gr cedro candito
200 gr uvetta sultanina
75 gr cioccolato fondente
200 gr amaretti vegan
2 cucchiai di liquore all’amaretto
scorza di un limone grattugiata

Preparazione

Spezzettate il pane e trasferitelo in una ciotola. Copritelo con il latte e mescolate per farlo inumidire bene. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/183689/torta-paesana-ricetta”][/related]Tenetelo da parte per circa 4 ore. Trascorse queste, mettete l’uvetta a bagno in acqua tiepida. Accendete il forno impostando una temperatura di 175°C. Passate il pane, oramai morbido, con il passaverdura in modo da ottenere una sorta di purea di pane.

Unite il resto degli ingredienti, compresi gli amaretti sbriciolati finemente, il cioccolato grattugiato accuratamente e l’uvetta scolata e strizzata.

Mescolate benissimo: dovrete ottenere un composto omogeneo.

Trasferitelo all’interno di una teglia tonda e dai bordi alti. Livellate ed infornate per un’ora e mezza, poi abbassate la fiamma a 150°C e proseguite per 30 minuti ancora. Fate raffreddare e gustate.

Via | Magievegan
Photo | iStock



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti12 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette13 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette14 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette16 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette19 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette3 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...