Seguici su

Ricette cocktail

Gin tonic, dosi e ricetta

La ricetta per fare facilmente il Gin tonic in casa: perfetto per un aperitivo con gli amici, ecco ingredienti e procedimento

Gin tonic, dosi e ricetta

Tra i long drink più amati di sempre, il gin tonic è una di quelle bevande alcoliche che ha come ingrediente base il gin. La storia del gin tonic fonda le sue radici durante il Settecento. Rilanciato durante gli anni ’90 continua, ancora oggi, a riscuotere consensi. [related layout=”left”[/related]

La ricetta e le dosi di un perfetto gin tonic variano leggermente da versione a versione: gli ingredienti, però rimangono i medesimi. Gin di ottima qualità ed acqua tonica oltre che una immancanbile fettina di limone. Il gin tonic viene solitamente preparato nel bicchiere nel quale, poi, viene bevuto. Questo è alto e stretto, anche se nulla vieta di variare.

Caratterizzato da un sapore deciso, i gradi del gin tonic si aggirano sui 17° rendendolo, così, un cocktail piuttosto strong.
Tra gli abbinamenti del gin tonic c’è quello con i formaggi, specie quelli alle erbe. Si sposa bene anche con alcune spezie: il gin tonic aromatizzato con il ginepro ed il rosmarino sono tra i più classici, ma ottimo è anche quello al pepe rosa. Altrettanto sfizioso è, infine, il gin tonic con il cetriolo al posto del limone. Long drink da poter fare ad occhi chiusi, ecco la ricetta semplicissima.

Ingredienti del gin tonic

Gin
acqua tonica
qualche spicchio di limone o lime
ghiaccio[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230919/daiquiri-cocktail-ricetta”][/related]

Preparazione del gin tonic

Per la preparazione del drink tenete in considerazione un rapporto di 2: 5. Utilizzate, quindi, 2 parti di gin per 5 parti di acqua tonica. Versate il tutto in un bicchiere alto e stretto. Completate con dei cubetti di ghiaccio e con una fettina di lime o di limone. Se piace unite anche un rametto di rosmarino.

Photo | iStock



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....