Seguici su

Dolci

Fichi caramellati al rum, la ricetta facile

Come preparare in poche mosse dei deliziosi fichi caramellati al rum, ottimi da soli, perfetti col gelato

Fichi caramellati al rum, la ricetta facile

Quella dei fichi caramellati al rum è una ricetta semplice, da realizzare con pochi ingredienti e che si presta a tanti utilizzi. Chicca alla quale ricorrere per soddisfare la voglia di dolce in qualsiasi momento, si tratta di una preparazione a prova di bambino. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/188761/fichi-caramellati-gelato-dessert-fine-pasto”][/related]

In agrodolce, al maraschino, con aceto: le varianti dei fichi caramellati sono tantissime, ma questa al rum è una delle più diffuse. Ottimi da gustare da soli, si possono usare per arricchire dolci al cucchiaio quali panne cotte, semifreddi e budini o per completare delle coppe gelato.

Si possono unire al ripieno di strudel di pasta sfoglia o utilizzare come farcia delle crostate. Si possono sfruttare come decorazione di numerosi e vari dessert. Infine, ma non per ordine di importanza, possono fare la propria comparsa sui taglieri di formaggi nell’ambito dell’antipasto.

Se avete voglia di provarli questa è la ricetta che fa per voi: dei fichi caramellati con l’inconfondibile valore aggiunto del rum. Ecco come fare.

Ingredienti

1 kg di fichi
500 gr di zucchero
400 ml circa di acqua
200 ml di aceto bianco
40 ml di rum
1 stecca di vaniglia

Preparazione

Lavate bene i fichi ed asciugateli alla perfezione. Senza sbucciarli, disponeteli in un tegame in un solo strato senza sovrapporli.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/213161/fichi-caramellati-al-vino-rosso-ricetta”][/related]
Copriteli con gli ingredienti previsti tranne il rum, ovvero lo zucchero, l’acqua, l’aceto e la vaniglia e fateli cuocere su fiamma bassissima per circa 2 ore.

Trascorso questo tempo prelevate la stecca della vaniglia e predisponete i fichi nei vasetti di vetro opportunamente sterilizzati. Avvitate i tappi e capovolgete i vasetti per poi farli completamente raffreddare da capovolti.

Una volta freddi trasferiteli in dispensa, quindi attendente una settimana almeno prima di aprirli.

Photo | iStock



Ricette37 minuti ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette3 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette19 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette23 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....