Seguici su

Cucina in TV

Crostata di fichi e noci: la ricetta di Cotto e Mangiato

Ottima per la colazione di settembre, la crostata di fichi e noci di Cotto e Mangiato è insuperabile

Crostata di fichi e noci: la ricetta di Cotto e Mangiato

La ricetta della crostata di fichi e noci di Cotto e Mangiato ci regala il dolce perfetto per le colazioni di settembre, quelle che segnano il ritorno sui banchi di scuola e in ufficio e che, senza, sarebbero sicuramente più tristi. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/212637/crostata-morbida-ai-fichi-ricetta”][/related]

La crostata di fichi e noci è facile e non richiede particolari accorgimenti. Prevede l’utilizzo della confettura (meglio se fatta in casa) ma, in sua mancanza, si possono utilizzare direttamente i frutti freschi semplicemente sbucciati e tagliati a spicchi. Non occorre aggiungere altro per ottenere un dolce sano e goloso.

Alternativa alla torta morbida con marmellata di fichi e noci, la crostata è più friabile e rustica, e si può gustare anche fuori casa, specie nell’ambito di un pic nic in spiaggia o di una scampagnata all’aria aperta. E’ adatta, allo stesso modo, anche al dessert di fine pasto: basta servirla a fette ed accompagnarla con una pallina di gelato del gusto preferito. Una variante alla quale cedere volentieri è la crostata ricotta marmellata di fichi e noci: create uno strato di marmellata e copritelo con uno di ricotta mescolata con poco zucchero quindi posizionate le noci: nulla di più semplice.

Aromatizzata con la cannella o arricchita con gocce di cioccolato, ecco come preparare la crostata: vi leccherete i baffi!

Ingredienti

Pasta frolla

    1 uovo e 1 tuorlo
    70 g di zucchero
    100 g di burro morbido
    300 g di farina
    1 cucchiaino di lievito per dolci

Farcia

    250 g di confettura di fichi
    70 g di noci sgusciate

Preparazione

Iniziate dalla pasta frolla: versate in una ciotola capiente 1 uovo e 1 tuorlo con 70 gr di zucchero e 100 g di burro morbido. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/179621/crostata-fichi-secchi-noci-dessert-fine-pasto”][/related]Lavorate bene con un cucchiaio fino ad ottenere una crema omogenea. Una volta liscia, unite la farina, poca per volta e man mano che viene assorbita, quindi anche il lievito per dolci setacciato. Ottenuto un impasto uniforme, create una palla e fatela riposare in frigo per 30 minuti. Trascorsi questi, prelevate la palla dal frigo e stendete l’impasto creando due porzioni non esattamente uguali. Stendete la più grande e rivestite uno stampo da crostata precedentemente imburrato ed infarinato. Spalmate su di essa la confettura di fichi e sbriciolate sopra le noci sgusciate.

Ricavate dalla pasta rimasta delle strisce dello stesso spessore e larghezza ed utilizzatele per creare una griglia.

Fate cuocere la crostata in forno caldo a 180°C per 30 minuti.

Photo | iStock



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....