Seguici su

Ricette Pasta

Fregola sarda, la ricetta con verdure

Come cucinare la fregola sarda, particolare formato di pasta , in una ricetta vegetariana con le verdure

Fregola sarda, la ricetta con verdure

La fregola sarda, particolare tipo di pasta tipico dell’isola che oggi cuciniamo con le verdure, rappresenta il punto di partenza per ricette davvero squisite. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/143146/come-usare-la-fregola-sarda-in-5-ricette-vegetariane”][/related]

La ricetta della fregola sarda al pomodoro è una delle più semplici, quella della fregola sarda con pesce una delle più tradizionali.

La ricetta base, tuttavia, la vuole modellata e tostata al forno pronta, poi, per essere lessata e completata a piacere.

La fregola vegetariana con verdure – fredda o calda – si prepara con quelle di stagione, in questo caso zucchine, melanzane, peperoni e pomodori, in un mix di gusto e colore da far leccare i baffi. Immaginate qualcosa di più succulento da ritrovare in tavola? Ed allora correte in cucina e dedicatevi alla preparazione di questo primo piatto sardo vegetariano che piace a tutti.

Ingredienti

320 gr di fregola sarda
1/2 cipolla
2 zucchine
1 melanzana
2 peperoni piccoli
1 decina di pomodorini
brodo vegetale qb
pecorino sardo qb
basilico fresco
olio extravergine di oliva qb

Preparazione

Iniziate con la pulizia degli ortaggi. Eliminate i peduncoli, le estremità e i semi interni, ove presenti. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/115371/la-fregola-sarda-con-melanzane-con-la-ricetta-del-primo-piatto-sfizioso”][/related]Tagliate la melanzana, i peperoni e le zucchine a cubetti piccoli. Affettate la cipolla e mettetela a rosolare in padella con olio extravergine di oliva. Unite quindi gli ortaggi – compresi i pomodorini tagliati a metà – e fate saltare su fiamma vivace mescolando spesso. Regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.

Adesso fate tostare in una padella antiaderente la fregola con un filo di olio per un paio di minuti. Bagnatela con il brodo vegetale bollente, come se fosse un risotto, e continuate fino a cottura.

Al termine aggiungete le verdure e fate insaporire. Completate con basilico e pecorino in scagli e gustate.

Photo | iStock



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti14 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette14 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette15 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette17 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette20 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette3 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...