Seguici su

Ricette estive

La ricetta del farro freddo con gamberetti e zucchine

In cerca di ricette estive poco impegnative ma ricche di gusto? Provate il farro freddo con gamberetti e zucchine

La ricetta del farro freddo con gamberetti e zucchine

La ricetta del farro freddo con gamberetti e zucchine rappresenta la soluzione ideale per il pranzo estivo.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201964/farro-freddo-come-condirlo-ricette”][/related] Pietanza semplice ma ricca di gusto in quanto condita con un mix di ingredienti ben bilanciati tra di loro, può essere considerato un piatto unico: contiene carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali. Cosa volere di più?

Le ricette del farro freddo mettono in genere tutti d’accordo: si tratta di un cereale gustoso e versatile da poter accompagnare con diversi e variegati ingredienti tra verdure, ortaggi, formaggi e frutta secca. Una variante sul tema è il farro con zucchine, gamberetti e pesto: quest’ultimo può essere utilizzato in alternativa al semplice olio regalando un sapore aromatico ed un irresisistibile profumo di basilico.

Preparatelo in anticipo, anche la sera precedente, e conservatelo in frigo fino al momento di portarlo in tavola ricordandovi, magari, di tirarlo fuori 20 minuti prima.

Anche il farro con gamberetti e pomodorini è delizioso: fresco, leggero si può realizzare senza troppo impegno e non richiede particolari accorgimenti.

Ingredienti

300 gr di farro perlato
3 zucchine
250 gr di gamberetti
1 cipollotto
sale e pepe qb
olio extravergine d’oliva qb
prezzemolo fresco

Preparazione

Affettate il cipollotto e fatelo soffriggere in un tegame con poco olio. Una volta appassito, aggiungete le zucchine precedentemente lavate, private delle estremità e tagliate a cubetti.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/173776/il-farro-freddo-con-pesto-e-pomodorini-per-un-pranzo-leggero”][/related] Fatele ben rosolare mentre pulite i gamberetti. Sciacquateli bene ed uniteli in padella. Fate cuocere per pochi minuti, regolate di sale e pepe e spolverate con del prezzemolo fresco. Spegnete la fiamma.

Portare a bollore in una pentola abbondante acqua. Una volta calda, buttate il farro e fatelo cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotto scolatelo sotto il getto dell’acqua fredda, aggiungetelo alle zucchine miste ai gamberetti e regolate di sale e pepe.

Unite ancora olio e prezzemolo e fate raffreddare in frigo per circa 30 minuti prima di gustare.

Photo | iStock



Ricette56 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...