Seguici su

Ricette pesce

Polpo bollito alla palermitana, la ricetta della tradizione

Un secondo di pesce proveniente dalla tradizione siciliana: il polpo bollito alla palermitana è facile da portare in tavola

Polpo bollito alla palermitana, la ricetta della tradizione

Estate, tempo di pranzetti a base di pesce. La ricetta del polpo bollito alla palermitana è una di quelle più facili da portare in tavola e permette, allo stesso tempo, di assaporare il gusto inconfondibile del mare. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204027/polpo-burrata-fichi-video-ricetta”][/related]La cottura del polpo bollito è semplice, ma richiede alcuni accorgimenti (descritti nel procedimento che trovate sotto) volti a garantire un risultato insuperabile, ovvero un polpo morbido, per nulla gommoso una volta in bocca. Avete presente quando non si finisce mai di masticarlo? Ebbene, in questo caso non solo non succede, ma risulta addirittura scioglivole al palato, per un’esperienza gastronomica da provare almeno una volta.

Succo di limone, sale e, a piacere, poco olio costituiscono il condimento di questa pietanza, adatta agli amanti della cucina semplice.

A Palermo il polpo bollito così è tipico: insaporito da pochissimi ingredienti, se realizzato con del pesce freschissimo regala una pietanza da ristorante. Se dovesse avanzarvene, potrete sempre utilizzarlo in tante e diverse ricette più o meno ricche. Tra queste, l’insalata di polpo alla catalana e quella alla ligure sono entrambe allettanti alla sola vista per i loro colori.

Ingredienti

1 polpo
limone
sale
acqua

Preparazione

Per prima cosa pulite con attenzione il polpo. Nel caso in cui sia freschissimo, tenetelo in freezer per circa 30 minuti prima di iniziare con la preparazione. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198231/come-cuocere-il-polpo”][/related]Versate abbondante acqua in una pentola e, una volta bollente, calate il polpo per tre volte consecutive in acqua tenendolo dalla testa.

Alla fine adagiatelo con cura dentro l’acqua e fatelo cuocere per poco tempo: controllate la cottura infilzandolo con uno stuzzicadente.

Spegnete la fiamma, fatelo riposare dentro l’acqua e successivamente trasferitelo su un piatto da portata. Tagliatelo a pezzetti, conditelo con sale e succo di limone e gustate.

Photo | iStock



Ricette44 minuti ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette3 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette19 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette23 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....