Seguici su

Cuochi e Chef

Spaghetti alla Nerano di Anna Moroni, la ricetta facile

La ricetta di un primo piatto che ha fatto la storia: ecco la versione di Anna Moroni

Spaghetti alla Nerano di Anna Moroni, la ricetta facile

Tra le ricette dei primi piatti più famosi della gastronomia campana, c’è quella degli spaghetti alla Nerano. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228374/pasta-alla-crema-di-zucchine-di-cotto-e-mangiato”][/related]Questa versione, di Anna Moroni, è semplice e ci regala una primo delizioso con il minimo sforzo e pochi ingredienti, ma di qualità.

Gli spaghetti alla Nerano, della cui storia abbiamo già accennato qui, rappresentano una ricetta della cucina sorrentina da non perdere e della quale esistono, come spesso accade, diverse varianti. In linea generale, il burro utilizzato nella mantecatura le accomuna un po’ tutte insieme alla presenza delle zucchine, che non devono strafriggere annerendosi, solo cuocersi alla perfezione.

Niente uova, né panna, solo formaggio grattugiato a completare il gusto semplice ma inconfondibile degli spaghetti alla Nerano, che rappresentano un piatto dalle origini povere ma ricco di gusto. Le zucchine sono di stagione, non avrete difficoltà a trovarne di fresche e gustose: un ottimo incentivo per correre in cucina e portare in tavola questa pasta alla Nerano. Buon appetito!

Ingredienti

400 g di spaghetti
1 kg di zucchine
sale
80 g di burro
basilico fresco
formaggio grattugiato

Preparazione

Per prima cosa lavate le zucchine, eliminatene le estremità e tagliatele a fettine tonde e tutte uguali. Mettete a scaldare dell’olio di oliva in una padella e fatevi friggere le zucchine da ambo i lati. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/101271/i-vermicelli-alla-nerano-ecco-la-ricetta-originale-con-le-zucchine”][/related]Trasferitele in un piatto e fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo, in una padella abbastanza capiente, riunite le zucchine fritte, il burro, poca acqua di cottura della pasta e una volta sciolto il burro, unite anche il basilico fresco spezzettato con le mani.

Scolate la pasta al dente dentro la padella e fate insaporire su fiamma vivace per qualche istante. Completate con abbondante formaggio grattugiato e acqua di cottura, ma solo se necessaria.

Servite gli spaghetti alla Nerano subito, quando sono ben caldi.

Photo | iStock



Ricette40 minuti ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette5 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette6 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....