Seguici su

Ortaggi

Risotto peperoni e speck, la ricetta estiva

Un primo piatto estivo dal sapore rustico, appagante come pochi e facile da preparare: cosa volere di più?

Risotto peperoni e speck, la ricetta estiva

Tra le ricette estive da dover provare c’è quella del risotto peperoni e speck. Abbinamento di sapori fantastico, il risotto che ne viene fuori è a prova di buongustaio. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/153776/risotto-ai-peperoni-la-ricetta-facile-e-sfiziosa-con-il-bimby”][/related]Un gusto rustico caratterizza questo piatto rendendolo adatto ad una qualsiasi occasione. Portarlo in tavola assicura un pranzetto sfizioso, economico e veramente appagante.

A differenza del risotto con crema di peperoni e panna o con la burrata è meno delicato, adatto agli amanti del genere.

Qualche possibile variante sul tema? La salsiccia al posto dello speck o il gorgonzola al posto del burro nella mantecatura finale.

Utilizzate dei peperoni rossi e/o gialli, che sono più dolci e gradevoli al palato. Per completarlo, spolverate poco grana anche in superficie prima di servirlo. Buon appetito!

Ingredienti

1 scalogno
olio di oliva qb
1 noce di burro
100 gr di speck
1 peperone giallo grande
1 peperone rosso grande
125 ml di vino bianco
brodo vegetale qb
320 gr di riso Carnaroli
50 gr circa di grana grattugiato
sale e pepe

Procedimento

Lavate bene i peperoni: eliminatene il picciolo ed i semi ed i filamenti interni. Trasferiteli su un tagliere e tagliate a pezzetti. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/132991/il-risotto-zucchine-e-gamberetti-con-la-ricetta-gustosa-per-lestate”][/related]Adesso sbucciate lo scalogno ed affettatelo sottilmente. Versate in una pentola dell’olio e, una volta caldo, unite lo scalogno. Fatelo soffriggere ed aggiungete i peperoni tagliati in precedenza. Fateli cuocere per circa 5 minuti, quindi aggiungete il riso e fatelo tostare per due minuti. Bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare, quindi iniziate ad unire il brodo, un mestolo alla volta e man mano che viene assorbito.

A pochi minuti da fine cottura, unite i cubetti di speck che avrete, a piacere, fatto rosolare in una padella antiaderente. Allontanate la pentola dalla fiamma, unite il burro, il grana e mantecate bene. Servite ben caldo.

Photo | iStock



Ricette43 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...