Seguici su

Dolci

Crostata di pesche e cioccolato, la ricetta golosa

Come preparare una deliziosa crostata con la frutta di stagione: provate questa con pesche e cioccolato

Crostata di pesche e cioccolato, la ricetta golosa

Cosa c’è di più allettante di una crostata di pesche e cioccolato come questa? [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203740/crostata-pesche-sciroppate-ricetta”][/related]Un guscio di pasta frolla racchiude un delizioso mix pronto a conquistare. Le pesche fresche, tra la frutta di stagione, vengono accompagnate dal cioccolato fondente dando vita ad un dessert dai tanti possibili utilizzi. Oltre che a colazione, si può gustare sia a merenda che alla fine dei pasti, magari accompagnata con una pallina di gelato alla vaniglia.

Così come la crostata con pesche sciroppate e cioccolato, anche questa regala grandi soddisfazioni al primo assaggio. Una crostata di pesche fresche genuina ed invitante da preparare in poche mosse e con un risultato garantito.

Ottima sia con le pesche noci che con le tabacchiere (avete presenti quelle schiacciate), si presta ad alcune piccole varianti. Senza crema ma con una composta di pesche fatta sul momento e tanto cioccolato spezzettato, la crostata che ne viene fuori merita la pena di essere provata almeno una volta. Ecco la ricetta.

Ingredienti

1 rotolo di pasta frolla
4 pesche mature
150 gr di cioccolato fondente
4 cucchiai di zucchero
1 bicchierino di Marsala secco

Preparazione

Per prima cosa lavate le pesche, sbucciatele se lo preferite, quindi tagliatele a dadini e trasferiteli in una padella antiaderente con lo zucchero. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203401/crostata-pesche-amaretti-ricetta”][/related]Accendete la fiamma e fate cuocere per una decina di minuti, fino a quando le pesche si saranno ben spappolate ed avrete ottenuto una simil marmellata. Spegnete la fiamma, unite il Marsala e fate raffreddare. Adesso prendete la pasta frolla, stendetela e rivestite uno stampo da crostata imburrato ed infarinato. Bucherellatelo con una forchetta e versatevi la composta di pesche ottenendo uno strato omogeneo e compatto.

Spezzetate sopra il cioccolato fondente e decorate la superficie con gli eventuali avanzi di pasta frolla rimasti. Infornate a 180 °C per circa 30 minuti, o fino a quando la pasta frolla risulterà dorata.

Photo | iStock



Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette24 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...