Seguici su

Ricette estive

Insalata di riso venere con ceci, la ricetta estiva

Tra le ricette estive più amate, provate questa intrigante versione dell’insalata di riso venere, è perfetta anche per i vegetariani

Insalata di riso venere con ceci, la ricetta estiva

La ricetta dell’insalata di riso venere con ceci, piatto fresco e leggero adatto alla stagione estiva, è una preparazione colorata ed intrigante che non può non catturare l’attenzione una volta portata in tavola. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/157402/ecco-linsalata-di-riso-venere-con-salmone”][/related]

Riso venere con legumi, un’accoppiata perfetta sia dal punto di vista nutrizionale che per quanto riguarda il gusto: se non l’avete ancora fatto, date una possibilità a tale mix di ingredienti, che risultano essere appaganti e sani.

Siete in cerca di un condimento per l’insalata di riso venere? Optate per ceci e feta, da arricchire con carote, ravanelli e germogli di soia, tanto per fare un esempio.

Le ricette con il riso venere sono sempre molto accattivanti, e questa non fa eccezione: risulta indicata anche il pranzo in spiaggia. Fateci un pensierino.

Ingredienti

200 gr di riso venere
150 gr di ceci cotti scolati
200 gr di feta
1 carota grossa
150 gr di germogli di soia
1-2 ravanelli
succo di un limone
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Fate cuocere il riso venere come da indicazioni riportate sulla confezione, ovvero in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188892/insalata-di-riso-venere-con-verdure-ricetta”][/related] Scolatelo con l’aiuto di un colino e fatelo raffreddare completamente in una ciotola abbastanza capiente mentre vi dedicate al condimento.

Tagliate a dadini la feta dopo averla posta su un tagliere, pelate le carote ed affettatele sottilmente con una mandolina, aprite la confezione dei germogli di soia e sciacquateli sotto il getto dell’acqua corrente scolandoli bene. Tagliate i ravanelli a fette sottili dopo averli ben lavati.

Condite il riso venere con i ceci ed il mix di ingredienti preparati, irrorate con olio, succo di limone e regolate di sale e pepe. Servite subito o dopo un riposo in frigo di almeno un paio di ore.

Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette17 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette19 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...