Seguici su

Ricette Salse

Patè di carciofi, la ricetta facile

Scopriamo insieme la ricetta per preparare in casa un ottimo patè di carciofi, una crema deliziosa da gustare con crostini e bruschette.

Patè di carciofi

La stagione dei carciofi sta per finire, ma prima di salutarli per almeno qualche mese, provate la ricetta del patè di carciofi, una crema buona, veloce e versatile che si può utilizzare per condire la pasta, ma anche per farcire panini e focacce e accompagnare bruschette, crostini e tutto quello che volete. La ricetta è molto semplice e potete anche personalizzarla, noi useremo prezzemolo e mandorle per aromatizzare il patè, ma potete creare gustose varianti anche con altri ingredienti.

Ingredienti

    4 carciofi
    60 ml di olio extravergine di oliva
    40 gr di mandorle
    Sale
    Pepe
    1 limone
    prezzemolo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228971/come-cucinare-i-carciofi-con-la-pasta-ricette”][/related]

Preparazione

Pulite i carciofi, togliete le foglie esterne e ricavate i cuori. Tagliate i cuori di carciofo a metà ed eliminate la barbetta interna, poi tagliateli a spicchi e man mano metteteli in una pentola piena di acqua acidulata con il succo di limone.

Trasferite la pentola sul fuoco e fate bollire per circa 20 minuti, i carciofi devono essere morbidi e ben cotti.

Scolate i carciofi e fateli intiepidire, tamponateli con la carta assorbente da cucina. Mettete i carciofi nel mixer e aggiungete sale, pepe, prezzemolo, mandorle e olio extravergine di oliva, frullate tutto fino ad avere un composto cremoso.

Mettete il patè di carciofi in un vasetto e conservatelo in frigorifero per 2 – 3 giorni, ricordatevi di coprire sempre la superficie con uno strato uniforme di olio extravergine di oliva, in modo da prevenire la formazione della muffa.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228548/la-ricetta-dei-carciofi-pastellati-fritti”][/related]



Ricette42 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...