Seguici su

Ricette estive

La ricetta della pasta fredda con pesto e pomodori secchi

In cerca di ricette per fare la pasta fredda? Provate questa: semplice, ricca di gusto e adatta anche al pranzo fuori casa

pasta fredda con pesto e pomodori secchi

La ricetta della pasta fredda con pesto e pomodori secchi è perfetta per il pranzo estivo. Si prepara in pochissimo tempo, e ci regala un primo piatto adatto anche da gustare fuori casa, in spiaggia così come in ufficio. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211533/la-ricetta-della-pasta-fredda-con-pesto-pomodorini-e-ricotta”][/related]

Tra le ricette semplici della pasta fredda, questa è di sicuro una delle più gustose. Richiede un numero davvero esiguo di ingredienti – pesto genovese e pomodori secchi in primis – e ci regala un’esperienza culinaria degna di nota.

Ricetta vegetariana, è adatta all’alimentazione di molti ma, se siete in cerca di varianti sfiziose, provate la pasta con pesto, pomodori secchi e speck per fare un pieno di bontà.

In alternativa a quello alla genovese, anche il pesto di pomodori secchi alla siciliana può rappresentare il perfetto condimento di questo primo piatto appagante, che porterà un tocco di estate in tavola. Ecco come si prepara.

Ingredienti

320 gr di pasta corta
100 gr di pomodori secchi sott’olio
1 rametto di Rosmarino fresco
1 mozzarella
una manciata di olive nere
olio extravergine di oliva
40 foglie di basilico fresco
1 cucchiaio di pinoli
30 gr di parmigiano grattugiato
20 gr di pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva qb
sale

Preparazione

Iniziate dalla preparazione del pesto alla genovese. Lavate ed asciugate delicatamente il basilico e tenetelo da parte. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/4657/pasta-fredda-pesto-tonno-acciughe-ricetta”][/related]Adesso versate all’interno del bicchiere del mixer i due formaggi, lo spicchio di aglio, i pinoli ed il sale. Mixate ed aggiungete il basilico: frullate ancora per qualche secondo ad intermittenza. Unite infine l’olio, poco per volta e fino ad ottenere la classica consistenza del pesto.

Lessate la pasta e scolatela al dente passandola sotto il getto dell’acqua fredda ma, nel frattempo, tagliate a pezzetti i pomodori secchi, a cubetti la mozzarella e unite anche le olive.

Aggiungete la pasta, il pesto, mescolate bene e conservate in frigo fino al momento di gustare.

Photo | iStock



Ricette24 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...