Seguici su

Ricette pesce

Salmone alla mugnaia, la ricetta sfiziosa

Facile, veloce e adatto a qualsiasi menù a base di pesce: provate il salmone alla mugnaia, è delizioso

Come cucinare il salmone alla mugnaia? Questo secondo piatto rappresenta una valida alternativa alle solite ricette con il salmone, al forno o in padella che siano. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199013/trancio-salmone-in-crosta”][/related]Spesso siamo alla ricerca di idee su cosa portare in tavola per pranzo o cena: bene, il salmone così cucinato non può che risultare un ottimo spunto. Accompagnatelo con una insalata di patate lesse o con delle verdure cotte a vapore.

Da poter fare sia con un trancio che con un filetto, il salmone alla mugnaia è adatto anche ai bambini (sostituite, magari, il vino bianco con del succo di limone). Non si tratta di una ricetta leggerissima, è vero, ma sana sicuramente sì, specie se inserita nell’ambito di un’alimentazione sana e variegata.

Utilizzate ingredienti e procedimento che trovate di seguito anche per altri tipi di pesce: il nasello, la spigola o la cernia alla mugnaia sono altrettanto sfiziosi.

Ingredienti

4 filetti di salmone
farina 00 qb
60 gr di burro
vino bianco secco qb
prezzemolo fresco tritato
sale e pepe

Preparazione

Pulite bene i filetti di salmone e tamponateli delicatamente con della carta assorbente da cucina. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212255/millefoglie-di-salmone-la-ricetta-di-benedetta-parodi”][/related]Passateli in un piatto contenente la farina 00 ed impanateli bene. Adesso eliminate l’eventuale farina in eccesso rimasta sul pesce e teneteli da parte.

Versate in un tegame antiaderente il burro ed accendete la fiamma. Fatelo sciogliere bene ma senza farlo friggere e adagiatevi i filetti di salmone. Fateli dorare per un paio di minuti per lato, quindi unite in padella 125 ml di vino bianco secco.

Alzate la fiamma per farlo evaporare e abbassatela nuovamente. Unite del prezzemolo fresco tritato, salate, pepate e ponete il coperchio.

Fate cuocere ancora per 3-4 minuti, quindi spegnete la fiamma e servite il salmone alla mugnaia ben caldo.

Photo | iStock



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....