Seguici su

Cuochi e Chef

Carlo Cracco: “Io il tiramisù lo faccio con la panna”

Carlo Cracco ha dichiarato: “Io il tiramisù lo faccio con la panna”. Siamo rimasti tutti senza parole…

Carlo Cracco tiramisù con la panna

Carlo Cracco torna a far parlare di sé, il celebre chef stellato ha annunciato candidamente che lui nel tiramisù ci mette la panna… Sacrilegio, al pari del parmigiano sui ravioli di granchio o della carbonara con la panna! Probabilmente la panna nel tiramisù è un’offesa ancora peggiore perché, diciamoci la verità, il tiramisù è la perfezione, è uno dei dolci più buoni del mondo e non merita di essere maltrattato da nessuno, nemmeno da uno chef stellato!

Io il tiramisù lo faccio con la panna”, ha detto Carlo Cracco durante la cena stellata in occasione dei 50 anni della Denominazione del Prosecco Superiore da Gigetto a Miane, un evento esclusivo riservato a 150 persone, ma che in coda ne aveva altre 400 che non hanno potuto partecipare per via dei posti limitati.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/208886/carlo-cracco-pizza-ricetta”][/related]

Carlo Cracco ha dichiarato:[quote layout=”big” cite=”Carlo Cracco] “Ma non c’è mica ideologia noi abbiamo un problema pratico. Alla pasticceria in Galleria Vittorio Emanuele (la sua ultima creatura milanese) si serve come dolce in porzione e se non ci metti la panna si affloscia. Tutto qui. Ma dai mica possiamo accoltellarci per un dessert. I coltelli usiamoli per cucinare bene e far felice la gente”.[/quote]

E ha aggiunto: [quote layout=”big” cite=”Carlo Cracco]“Lo faccio con la panna perché la forma, per essere servito in pasticceria, deve essere perfetta. Non basta: ho tagliato la testa al toro e l’ho fatto anche al vapore, tipo soufflè. Baruffe? Ma no, il tiramisù non deve diventare occasione divisiva ma motivo di festa”.[/quote]

Insomma Carlo Cracco si permette il lusso di stravolgere la ricetta e di chiamare ciò che lui serve tiramisù, anche se non lo è affatto. Il tiramisù è uno di quei dolci talmente buoni e perfetti che non necessitano di nessun miglioramenti, nemmeno da mani stellate.

Voi che ne pensate? Io il tiramisù lo amo nella sua versione originale che è equilibrata e perfetta, infatti non lo ordino quasi mai al ristorante perché difficilmente arriva a tavola un vero tiramisù.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/208988/tiramisuday-errori-da-non-fare”][/related]



Ricette8 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette9 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette10 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette12 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette13 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette14 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...