Seguici su

Ricette Secondi piatti

Frittata di borragine, la ricetta vegan

Un secondo piatto che tutti possono mangiare: una deliziosa frittata di borragine adatta alla cena di tutta la famiglia

Frittata di borragine, la ricetta vegan

Cosa c’è di più stuzzicante di una frittata di borragine? La ricetta vegan ce ne regala una adatta al palato di chiunque. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213345/come-preparare-la-frittata-vegan-con-farina-di-lupini”][/related]Senza uova, senza latte, senza formaggi o altro ingrediente di origine animale, la frittata di borragine al forno, leggera ma non poco gustosa, costituisce un secondo piatto perfetto da realizzare in primavera.

La borragine, erba selvatica dalle numerose virtù, si presta a ricette di ogni tipo: primi e secondi piatti particolari nei quali sprigiona il proprio meglio. Non fa eccezione la frittata di borragine, che tra le pietanze che vedono quest’ultima come protagonista, è una di quella che incontra più consensi.

Con l’aggiunta di zucchine o altri ortaggi, la frittata di borragine vegan è uno di quei secondi piatti a prova di buongustaio. Potete cuocerla anche in padella, per un risultato ancora più stuzzicante. Una volta appurato come pulire e cucinare la borragine, utilizzarla è quasi un obbligo, mettetevi alla prova.

Ingredienti

150 gr di farina di ceci
700 gr di borragine
200 gr di acqua
1 scalogno
50 ml di olio di oliva
sale e pepe
1 cucchiaino di erbe aromatiche
1 cucchiaino di curcuma

Preparazione

Come prima operazione pulite bene la borragine, quindi lessatela in acqua bollente salata. Dopo una decina di minuti, scolatela e fatela raffreddare in un colino. Adesso tritatela con un coltello per ottenere dei pezzi più piccoli. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/229155/frittata-di-borragine-e-ricotta-ricetta”][/related]Fate soffriggere lo scalogno tritato in una padella con poco olio, quindi unite la borragine e fatela insaporire bene.

Spegnete la fiamma e fate raffreddare. Preparate la base della frittata senza uova: versate in una ciotola la farina di ceci. Unite l’acqua a filo continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Adesso unite l’olio, il sale, la curcuma e le erbe aromatiche.

Mescolate ancora ed aggiungete la borragine. Incorporatala correttamente, ungete di olio una teglia da forno.

Versatevi l’impasto e livellatelo. Trasferite in forno caldo e fate cuocere a 180 °C per circa 20 minuti.

Photo | iStock



Ricette4 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette5 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette6 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette8 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette9 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette10 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...