Seguici su

Cucina in TV

Frittelle di merluzzo, la ricetta di Detto Fatto

Come fare delle insuperabili frittelle di merluzzo con la ricetta di Daniele Persegani direttamente da Detto Fatto

Frittelle di merluzzo, la ricetta di Detto Fatto

Un consiglio spassionato: provate le frittelle di merluzzo con la ricetta di Detto Fatto. Dorate, croccanti fuori e con una deliziosa sorpresa all’interno, le frittelle di merluzzo (surgelato o meno) si realizzano con alcuni piccoli accorgimenti volti a regalare un piatto all’altezza dei migliori ristoranti.

La pastella per queste frittelle di merluzzo, poi, regala alla pietanza un tocco insuperabile. Se vi state chiedendo come fare delle frittelle di pesce a prova di buongustaio, continuate a leggere!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203756/cotoletta-merluzzo-forno-ricetta”][/related]

Ingredienti

    500 g patate lessate
    800 g merluzzo
    400 g code di gambero
    1 foglia di alloro
    1 chiodo di garofano
    un mazzetto di coriandolo fresco
    1 spicchio di aglio
    sale e pepe

Panatura

    200 g farina 00
    acqua
    pangrattato
    gusci di gambero
    olio di semi

Procedimento

Immergete il merluzzo fresco in una pentola contenente acqua ed insaporite con chiodi di garofano e alloro. Accendete la fiamma e fate bollire il tutto per una decina di minuti. Non appena il merluzzo sarà cotto, scolatelo ed eliminate la pelle. Sminuzzatelo con delicatezza in una ciotola abbastanza capiente e unite le patate lesse che avrete passato con lo schiacciapatate, del sale, del pepe, dell’aglio e del coriandolo. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187166/ricette-merluzzo-al-forno”][/related]Impastate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e modellabile. Adesso fate saltare i gamberi in una padella con olio di oliva e sale. Iniziate a creare le frittelle modellando delle porzioni di impasto e ponendo al centro di ognuna un gambero saltato. Chiudete bene il composto e date una forma allungata. Adesso preparate la panatura. Eliminate dai gamberi il carapace e ponetelo in una teglia. Trasferite in forno caldo a 140°C per circa 20 minuti. Prelevate dal forno e trasferite in un mixer insieme a del pangrattato: azionatelo fino ad ottenere una polvere. Preparate la pastella nella quale passare le frittelle: mescolate farina e acqua fredda fino a creare un impasto poco denso. Passate le polpette prima nella pastella e poi nel pangrattato realizzato con i carapaci dei gamberi. Mettete a friggere in olio di semi molto caldo e abbondante fino a completa doratura. Preparate, per ultima, una salsa di accompagnamento mescolando il pomodoro fresco tagliato a cubetti con il peperoncino tritato, il coriandolo e la cipolla rossa, anch’essi tritati, l’olio, il sale ed il pepe. Per un sapore migliore, è bene fare riposare tale composto per qualche ora prima dell’utilizzo.

Photo | iStock



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti16 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette17 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette18 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette20 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette23 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette3 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...