Seguici su

Cuochi e Chef

Carbonara Day 2019: la ricetta dei tortelli di Carbonara dello chef Fabrizio Boca per il presidente Mattarella

In occasione del Carbonara Day 2019 ecco la ricetta dei deliziosi tortelli di Carbonara che lo chef Fabrizio Boca ha preparato per la cena di gala del presidente Mattarella con il Presidente cinese Xi Jinping .

Carbonara Day 2019

Oggi 6 aprile 2019 si festeggia il Carbonara Day, un evento per celebrare uno dei piatti più buoni e rappresentativi della cucina italiana e in particolare di quella romana. La Carbonara è buonissima, veloce e mette sempre tutti d’accordo, si prepara in casa facilmente ma a patto di usare gli ingredienti giusti e seguire la ricetta tradizionale. Il Carbonara Day è un evento organizzato dai pastai di Unione Italiana Food (già Aidepi) e IPO (International Pasta Organisation), potete seguire questa golosa iniziativa tramite gli hashtag ufficiali: #CarbonaraDay e #CarbonaraChallenge.

In occasione del Carbonara Day lo chef del Quirinale Fabrizio Boca ha condiviso con noi la ricetta dei tortelli di Carbonara, il piatto che è stato servito durante la cena di Gala al Quirinale in onore del Presidente cinese Xi Jinping lo scorso 22 marzo scorso. Questo piatto unisce la tradizione italiana e quella cinese della pasta ripiena.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209828/pasta-alla-carbonara-errori-da-non-fare”][/related]

Ingredienti

    Per la farcia:
    150 gr di patate al vapore
    5 uova cotte
    200 ml di fonduta di pecorino
    200 gr di guanciale crudo

    Per la pasta all’uovo:
    800 gr di farina grano duro rimacinata
    200 gr di farina nova
    10 uova intere

    Vellutata vegetale:
    1 litro di brodo vegetale
    80 gr di roux
    5 gr di pepe del Madagascar

[img src=”http://media.gustoblog.it/2/25e/carbonara-day.jpg” alt=”tortelli di Carbonara” align=”center” size=”large” id=”228620″]

Preparazione

Iniziamo con la preparazione del ripieno. Sbucciate le patate, tagliatele a pezzi e cuocetele al vapore, poi schiacciatele con una forchetta. Nel frattempo mettete a bagnomaria 100 gr di acqua tiepida, l’olio evo, 4gr di xantana e il pecorino, cuocete a 45 gradi e mescolate per sciogliete tutti gli ingredienti. Frullate il composto nel mixer fino ad avere la consistenza della fonduta. Tagliate il guanciale a listarelle e tostatelo in padella, poi mettete da parte.

Cuocere le uova a 65°C per 2h e 30 min, fatele intiepidire e poi montate i tuorli con una frusta unendo il grasso fuso del guanciale. In una ciotola riunite le uova al grasso di guanciale, la fonduta al pecorino e le patate e mescolate. (Le uova potete anche immergerle in acqua bollente per un minuto, non è la stessa cosa rispetto alla ricetta dello chef ma bisogna un po’ adattarsi ai mezzi che si hanno in casa).

Per fare la pasta all’uovo dovete mescolare le due farine, disporle a fontana e mettere al centro le uova. Impastate fino ad avere un composto liscio e morbido, fate riposare mezz’oretta e poi stendetelo con la macchina per la pasta e fate delle sfoglie sottili (ma non eccessivamente sottili perché devono sostenere il ripieno).

Formate dei dischi con un coppa pasta da 10 centimetri di diametro, mettete al centro un po’ di ripieno e poi chiudete i tortelli. Lessate i tortelli in acqua bollente e cuoceteli per circa 4 minuti.

Preparate la vellutata vegetale con un roux con burro e farina e poi aggiungete il brodo e il pepe, mescolate con una frusta a mano e fate addensare sul fuoco. Aggiungete i tortelli e mantecate tutto insieme, molto delicatamente, per qualche minuto. Unite circa 2/3 del guanciale e fate insaporire.

Servite i tortelli alla carbonara e guarnite con il guanciale rimasto e un po’ di pepe.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210354/pasta-alla-carbonara-varianti-da-provare”][/related]



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....