Seguici su

Ricette Antipasti

Casatiello napoletano, la ricetta di Antonino Cannavacciuolo

Come preparare un classico della cucina pasquale napoletana con la ricetta di un grande chef stellato

Casatiello Antonino Cannavacciuolo

Soffice e semplicissimo da fare, il casatiello di Cannavacciuolo presenta alcune differenze con l’originale. Ecco come si prepara.

Pasqua si avvicina e con essa la voglia di preparare le classiche ricette pasquali della tradizione. Da quella napoletana arriva il casatiello: un torta di pane rustica con un ripieno di affettati misti e provola adatto sia come antipasto di Pasqua che per il pic-nic di Pasquetta.

La ricetta facile del casatiello napoletano che vi proponiamo porta la firma di un grande chef, Antonino Cannavacciuolo. Di sicura riuscita, a patto che la lievitaziona avvenga come previsto, è un piatto immancabile sulle tavole delle feste. È possibile realizzarlo anche senza strutto, ma nel pieno rispetto della ricetta tradizionale sarà bene non sostituirlo con il burro: Solo così potrete assaporarne il gusto autentico.

Casatiello Antonino Cannavacciuolo

Ingredienti per 6-8 persone

Per l’impasto:

  • 600 g di farina 00
  • 300 ml di latte
  • 200 g di strutto (o burro)
  • 40 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini rasi di sale

Per il ripieno:

  • 200 g di affettato misto tagliato a cubetti
  • 50 g di provola

Per completare:

  • 4 uova
  • 1 tuorlo

Come preparare il casatiello con la ricetta di Cannavacciuolo

  1. Fate sciogliere il lievito di birra fresco nel latte.
  2. In una ciotola capiente lavoratelo con la farina setacciata, lo zucchero ed un uovo.
  3. Unite lo strutto lasciato riposare per 20 minuti a temperatura ambiente quindi amalgamate benedica nuovo.
  4. Dopo una decina di minuti, aggiungete anche il sale ed impastate con le mani. Unirlo a tale punto assicura che non entri in conflitto con il lievito.
  5. Create quindi una palla e trasferitela in una ciotola. Copritela con della pellicola trasparente per alimenti e fate lievitare per un’ora.
  6. Riprendete l’impasto e lavoratelo con energia a lungo su un piano di lavoro infarinato. Stendetelo con le mani ottenendo un rettangolo e farcitelo su un lato con gli affettati e la provola a pezzetti.
  7. Arrotolatelo creando un salsicciotto e inseritelo in uno stampo adatto per casatiello che avrete prima imburrato.
  8. Fatelo lievitare per un’ora quindi decoratene la superficie con le quattro uova.
  9. Spennellatene la superficie con il tuorlo sbattuto per garantire una perfetta doratura, quindi trasferitelo in forno caldo a 170°C e fate cuocere per 50 minuti. Sfornate, fate intiepidire e gustate.

Come potete notare ci sono alcune differenze rispetto al casatiello napoletano. Come sempre infatti, quando si parla di ricette tradizionali, è difficile individuare l’originale: ogni famiglia ha la sua che, chiaramente, è l’unica e la migliore. Scegliete voi la versione che preferite dato che sono tutte buonissime!

Conservazione

Il casatiello si conserva fino a 4 giorni ben coperto. Potete anche riscaldarlo in forno prima di gustarlo.



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...