Seguici su

Caffè

Millefoglie al tiramisù: la ricetta della Prova del cuoco

Se amate il tiramisù ed avete voglia di sperimentare, provate questa millefoglie, direttamente dalla Prova del Cuoco

Millefoglie al tiramisù: la ricetta della Prova del cuoco

La millefoglie al tiramisù di Andrea Mainardi è una ricetta della Prova del cuoco da segnare assolutamente nella lista delle preparazioni da provare. Si tratta di un dolce al cucchiaio che piacerà molto agli estimatori del più amato dei nostri dolci.

Provate la millefoglie alla crema tiramisù: successo assicurato!
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/228185/tiramisu-day-2019-ricette-particolari”][/related]

Ingredienti

Crema al mascarpone

    5 uova
    120 g zucchero
    1 foglio di gelatina
    50 ml di panna
    1 Kg mascarpone
    1 rotolo di sfoglia rettangolare
    50 g zucchero a velo
    500 g pan di Spagna
    100 ml caffè

Ganache

    200 g cioccolato bianco
    50 g burro

Procedimento

Iniziate la preparazione della millefoglie dalla pasta sfoglia: stendetela e bucherellatela con una forchetta. Spolveratela con abbondante zucchero a velo e trasferitela in forno caldo a 200°C per 20 minuti circa (dovrà risultare dorata).

Adesso passate alla crema al mascarpone. Versate in una ciotola 5 tuorli ed aggiungete lo zucchero. Mettete la ciotola a bagnomaria ed iniziate a montare con le fruste: dovrete ottenere una crema di colore chiaro e dalla consistenza spumosa e soda come quella di uno zabaione. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/226252/ricetta-tiramisu”][/related]Fate intiepidire la crema ottenuta e, in un pentolino, fate scaldare la panna con della gelatina precedentemente ammollata per 10 minuti in acqua fredda. Unite quanto ottenuto al composto di tuorli e mescolate bene, quindi lasciate raffreddare. Adesso incorporate il mascarpone, poco per volta e senza fare smontare il composto. Trasferite in una sacca da pasticcere e ponete in frigo per circa 30 minuti. Preparate il caffè e tenetelo da parte. Passate alla ganache: fate sciogliere il cioccolato bianco con il burro su fiamma bassa.

Assemblate il dolce: ponete come base la pasta sfoglia cotta all’inizio. Create sopra dei mucchietti di crema al mascarpone. Disponete sopra delle nocciole tostate intere. Coprite con il pan di spagna tagliato a fette sottili di circa 1/2 cm di spessore. Bagnatelo con il caffè e create un altro strato di ciuffi di crema con la sac a poche. Decorate ancora con delle nocciole tritate e spolverate con del cacao amaro in polvere. Concludete con una colata di ganache al cioccolato bianco.



Ricette18 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette22 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette23 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...