Seguici su

Dolci

Come fare una crostata decorata

Scopriamo insieme come preparare una perfetta crostata decorata e le regole che si devono seguire per non sbagliare.

Come fare una crostata decorata

Le crostate decorate sono uno dei dolci più in voga del momento, sono bellissime e si possono farcire e guarnire in tanti modi diversi. Il segreto per fare delle crostate decorate a regola d’arte è utilizzare una pasta frolla rigorosamente senza lievito e che presenta un equilibrio tra grassi e carboidrati, inoltre bisogna infornare l’impasto dopo un riposo in frigorifero, che è essenziale per mantenere la forma perfetta. Queste crostate richiedono un po’ più pazienza, ma vedrete che ogni sforzo sarà ampiamente ripagato.

Ingredienti

    250 gr di farina
    100 gr di zucchero a velo
    30 gr di maizena
    1 uovo
    180 gr di burro
    Scorza di limone grattugiata
    Marmellata o crema di nocciole

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227756/crostata-con-crema-namelaka-al-cioccolato-la-ricetta-golosa”][/related]

Preparazione

Mettete il burro freddo a pezzettini e la farina nel mixer, impastate fino ad avere un composto sabbioso.

Unite quindi l’uovo, la maizena, lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Impastate, sempre nel mixer, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla, appiattitela e avvolgetela con la pellicola trasparente, poi fate riposare in frigorifero per 40 minuti circa.

Stendete la pasta frolla con un mattarello su una spianatoia infarinata allo spessore di circa mezzo centimetro. Mettete l’impasto su una teglia per crostate perfettamente imburrata e infarinata, pressate bene lungo i bordi e versate il ripieno. Potete mettere la marmellata o la crema di ciocciole.

Mettete la teglia in frigorifero e nel frattempo dedicatevi alle decorazioni. Potete preparare delle strisce oppure dei cuoricini, dei fiorellini o altri decori, magari utilizzando gli stampi per il cake design ma anche i mattarelli di legno con intarsi che sono molto belli.

Disponete le decorazioni di frolla sulla crostata e poi ponetela di nuovo in frigorifero per circa un’ora. Trascorso il tempo di riposo coprite la crostata con la carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, poi togliete la carta da forno e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

Fate raffreddare la crostata e poi estraetela dallo stampo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227575/crostata-con-crema-pan-di-stelle-ricetta”][/related]

Foto | pixabay



Ricette22 minuti ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 ora ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette4 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette5 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette23 ore ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette2 giorni ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...