Seguici su

Dolci

La ricetta della colomba pasquale con planetaria

Preparare la colomba pasquale con la planetaria è un gioco da ragazzi: ecco tutti gli step per un risultato garantito

La ricetta della colomba pasquale con planetaria

Inutile negarlo: preparare la ricetta della colomba pasquale con la planetaria ci regala un risultato eccezionale senza la minima (o pressoché tale) fatica. Si tratta di uno dei dolci di Pasqua che non dovrebbe mai mancare in tavola, punto di forza di ogni menù festivo che si rispetti, e realizzarlo senza difficoltà non può che incentivarci nel metterci all’opera.

Una colomba pasquale casalinga ha sicuramente una marcia in più rispetto a molte di quelle che potremmo trovare nei supermercati.

Sorvolando qui sulla storia della colomba come dolce di Pasqua, vi consigliamo di leggere la ricetta e seguirla passo passo per un risultato che vi regali grande soddisfazione. Buon lavoro!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/54391/colomba-pasquale-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per la base

    450 gr farina manitoba
    140 gr di zucchero
    40 gr di latte
    20 gr lievito di birra
    130 gr di acqua
    2 uova
    5 gr di sale
    100 gr di burro
    150 gr scorza candita di arance

Per la glassa

    30 gr di mandorle
    75 gr di zucchero
    1 albume
    zucchero a granella

Preparazione

Iniziate con il primo impasto: versate nella ciotola della planetaria il lievito ed il latte tiepido e fatelo sciogliere con la frusta 30 secondi a velocità 5. Unite 40 gr di farina e continuate per un minuto a velocità 6. Fate lievitare per 20 minuti il panetto ottenuto, quindi passate al secondo impasto. Unite nella ciotola 130 gr di acqua e lavorate per 30 secondi a velocità 6. Aggiungete ancora 100 gr di farina e proseguite per 30 secondi a velocità 6. Fate lievitare l’impasto ottenuto per 40 minuti.

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225926/la-ricetta-della-colomba-pasquale-e-10-varianti”][/related]Dedicatevi, adesso, al terzo impasto. Unite al secondo impasto 20 gr di zucchero e 100 gr di farina: lavorate per 30 secondi a velocità 6. Con le fruste in movimento unite ancora 20 gr di burro (che avrete fatto riposare fuori dal frigo per portarlo a temperatura ambiente). Togliete la frusta e montate il gancio sulla planetaria: impastate 2 minuti a velocità 6. Trascorso tale lasso di tempo, fate lievitare per un’ora.

E’ il momento di passare al quarto ed ultimo impasto. Unite nella ciotola 120 gr di zucchero e lavorate per 30 secondi a velocità 6. Unite 210 gr di farina e proseguite per 30 secondi a velocità 6. Tenendo il gancio in movimento aggiungete, una alla volta, le uova. Completate con la scorza grattugiata della limone e dell’arancia, il sale e 80 gr di burro. Impastate gli ingredienti a velocità spiga per 2 minuti circa. Per ultimi andranno aggiunti i canditi, da incorporare per 30 secondi a velocità 4.

Prelevate l’impasto e fatelo lievitare in una ciotola per un’ora e mezza, coperto da pellicola, all’interno del forno spento ma con la lucina accesa. Trascorso tale lasso di tempo, trasferite l’impasto su un piano di lavoro, sgonfiatelo lavorandolo con le mani e dividetelo in 3 parti (una grande e le altre due uguali tra di loro). Ponete la più grande al centro di uno stampo da colomba e le altre due ai lati. Fate lievitare per 4 ore.

Per ultima preparate la glassa: tritate le mandorle con lo zucchero, dovrete ottenere una sorta di farina, per 10 secondi a velocità 5. Unite gli albumi e montate per 10 secondi a velocità 5. Spalmate quanto ottenuto sulla superficie della colomba, ultimate con la granella e le mandorle intere e fate cuocere il dolce per 40 minuti a 170°C.

Photo | iStock



Ricette30 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...