Seguici su

Dolci

La ricetta dei biscotti quaresimali toscani

Dei deliziosi biscotti provenienti dalla cucina toscana da poter preparare durante la Quaresima

La ricetta dei biscotti quaresimali toscani

Conoscete già i biscotti quaresimali toscani? Durante i giorni che precedono la Pasqua è usanza, nelle varie regioni italiane, quella di preparare dei biscotti “consentiti” con ingredienti poveri e che si adattano al clima di restrizione tipico del periodo. Oltre che quelli preparati in Toscana, i biscotti quaresimali genovesi sono tra i tipici nei quali è possibile imbattersi.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/126929/ecco-la-ricetta-dei-biscotti-della-quaresima-da-fare-in-casa”][/related]

Quelli toscani sono facilmente riconoscibili: hanno la forma delle lettere dell’alfabeto e non sono morbidi. Si realizzano con gli albumi montati a neve, della farina e del cacao e, una volta cotti, diventano duri come la tradizione impone.

Tra le ipotesi legate all’origine dei quaresimali toscani, c’è quella che li vuole opera delle monache di un convento sito nel territorio compreso tra la città di Firenze e quella di Prato.

L’usanza, invece, di realizzarli sotto forma di lettere sarebbe dovuta alla volontà di onorare i versi del Vangelo.

Ingredienti

150 gr di farina
3 albumi
180 gr di zucchero a velo
30 gr di cacao amaro in polvere
la scorza grattugiata di un’arancia

Preparazione

Versate all’interno di una ciotola la farina setacciandola, quindi unite lo zucchero, il sale ed il cacao amaro in polvere. Miscelate questi ingredienti con un cucchiaio.

Adesso versate gli albumi a temperatura ambiente in una grande ciotola e montateli a neve con le fruste elettriche. Incorporateli delicatamente per non farli smontare alle polveri effettuando dei movimenti circolari dal basso verso l’alto.

Ottenuto un composto morbido ed omogeneo, trasferitelo all’interno di una sacca da pasticcere e create, sulla leccarda del forno rivestita di carta forno, delle lettere dell’alfabeto. Fate cuocere i quaresimali in forno caldo a 150°C per circa 12 minuti. Una volta cotti, fateli raffeddare completamente, quindi gustateli.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195799/come-preparare-biscotti-quaresimali-pugliesi”][/related]

Photo | iStock



Ricette19 minuti ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette4 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette5 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette6 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette22 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...