Seguici su

Dolci

Crostata con crema namelaka al cioccolato, la ricetta golosa

Se conoscete già la crema namelaka, è ora di provarla nella sua versione al cioccolato all’interno di una deliziosa crostata di pasta frolla

Crostata con crema namelaka al cioccolato, la ricetta golosa

Conoscete già la crema namelaka? Si tratta di una delizia ideata da uno chef giapponese che, in poco tempo, ha fatto il giro del mondo. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209325/come-fare-la-namelaka-la-crema-giapponese-che-ha-conquistato-tutti”][/related]

Soffice, cremosa incredibilmente invitante, che ne dite di provarla all’interno di un dessert adatto da servire alla fine dei pasti o in qualsiasi altra occasione festiva – compleanni e buffet – e non? La crostata con crema namelaka vi stupirà per il suo sapore unico e per la combinazione delle consistenze.

Della crema esistono numerose varianti, tanti quanti sono gli ingredienti utilizzati per aromatizzarla. Quella che vi proponiamo oggi è la crostata con namelaka al cioccolato, anche se è possibile optare pure per la nocciola o per il pistacchio. Buon appetito!

Ingredienti

1 rotolo di pasta frolla
70 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna fresca
150 ml di latte intero
3 gr di gelatina in fogli

Preparazione

Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina. Nel frattempo, spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria in una ciotola. Fate scaldare a parte il latte e, una volta ben caldo, unite la gelatina (dopo averla opportunamente scolata e strizzata). [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205745/torta-cioccolato-di-modica-ricetta”][/related]Mescolate benissimo, quindi allontanate il latte dal fornello ed unitelo al cioccolato, in più riprese e sempre mescolando per fare sciogliere bene il tutto. Aggiungete per ultima la panna fredda di frigo e frullate con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Coprite la crema con della pellicola per alimenti a diretto contatto, quindi trasferite in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente foderate con la pasta frolla una teglia tonda, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e fatela cuocere in bianco (con dei legumi sopra) per 25 minuti circa a 180 °C. Sfornatela e fatela raffreddare, quindi farcitela con la crema namelaka al cioccolato e decoratela a piacere.

Photo | iStock



Ricette46 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...