Seguici su

Dolci

Le sfince di San Giuseppe per la Festa del papà

In cerca di un dolce da preparare per la Festa del papà? Cimentatevi nella realizzazione delle sfince di San Giuseppe

Le sfince di San Giuseppe per la Festa del papà

Avete mai sentito parlare delle sfince di San Giuseppe? Si tratta di una preparazione tipica della Festa del papà immancabile sulle tavole del Sud Italia. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227472/zeppole-di-san-giuseppe-senza-glutine-col-bimby”][/related]La ricetta delle sfince siciliane ci regala un dolce tradizionale di origine povera da offrire al proprio papà nel giorno della sua festa che, come sappiamo, cade il 19 Marzo.

Così come le zeppole di San Giuseppe, anche le sfince (o sfincioni) vantano una lunga serie di seguaci: non potrebbe essere altrimenti. Si farciscono a piacere con ricotta o crema e, una volta servite – disposte ordinatamente sui loro vassoi – non possono che suscitare una certa acquolina in chi abbia la fortuna di ritrovarsele davanti.

Tra i dolci per la Festa del papà, le sfince al forno o fritte, a seconda dei gusti, sono irresistibili: provare per credere.

Ingredienti

Per le sfince

    250 gr di farina 00
    250 ml di acqua
    5 uova
    50 gr di burro
    sale
    olio di semi di arachidi

Per la crema di ricotta

    500 gr di ricotta non fresca
    200 gr di zucchero
    cannella in polvere
    canditi/gocce di cioccolato

Preparazione

Iniziate dalla preparazione delle sfince: versate in una pentola il burro, l’acqua ed il sale. Portate ad ebollizione. Unite la farina, tutta in una volta e mescolando fin da subito con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5968/crispelle-riso-san-giuseppe-ricetta”][/related]

Mescolate fino a quando l’impasto inizierà a staccarsi dalle pareti del tegame, quindi spegnete la fiamma e fate intiepidire. Unite adesso le uova, una alla volta e facendo assorbire quella precedente prima di aggiungerne un’altra. Dovrete ottenere un composto liscio e denso.

Versate abbondante olio di semi in una padella dalle pareti alte e fatelo scaldare bene, quindi immergetevi delle cucchiaiate di impasto, una alla volta e facendole friggere fino a doratura. Scolate le sfince su carta assorbente da cucina e fatele raffreddare.

Mescolate la ricotta asciutta con lo zucchero e la cannella fino ad ottenere un composto omogeneo. Passatelo al setaccio ed utilizzatelo per farcire le sfince. Decoratele, infine, con i canditi, le gocce di cioccolato o della granella di frutta secca a piacere.

Photo | iStock



Ricette10 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette11 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette13 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette15 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette16 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette17 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....