Seguici su

Dolci

Come fare la crema per le zeppole di San Giuseppe col Bimby

La festa del papà si avvicina: ecco come preparare la crema per le immancabili zeppole di San Giuseppe con l’aiuto del Bimby

zeppole di san giuseppe

Vorreste preparare, in occasione della Festa del papà, le classiche zeppole di San Giuseppe e siete in cerca di una crema adatta, che aggiunga alla vostra preparazione quel tocco in più pronto a fare la differenza?
Allora provate la ricetta di questa crema per zeppole da realizzare in poche mosse con il Bimby.

Non si tratta di una semplice crema pasticcera, bensì una ricetta ancor più golosa perché arricchita con il burro (che eventualmente si può sostituire con la panna).
Il risultato è una crema più vellutata e scioglievole al palato.

Oltre alla creme, vi servirà anche preparare la pasta choux che formerà il bignè” da farcire successivamente con la crema preparata con il Bimby.
Anche in questo caso potete sfruttare questo elettrodomestico seguendo questa ricetta: Le zeppole di San Giuseppe da fare con il Bimby.
Il risultato è garantito e soprattutto non avrete dovuto faticare per ottenerlo proprio grazie all’aiuto di questo elettrodomestico.

zeppole di san giuseppe

La crema per le zeppole di San Giuseppe: ingredienti

La lista ingredienti:

  • 100 g di zucchero
  • 500 g di di latte intero
  • 2 uova
  • 50 g di farina
  • 80 g di burro
  • scorza di limone
  • vaniglia (facoltativa)

Come preparare la crema per le zeppole di San Giuseppe con il Bimby

Ed ora iniziamo a preparare questa crema.
Come prima cosa, versate all’interno del boccale del Bimby la scorza di limone, lo zucchero semolato e frullate per 20 secondi a velocità 7.
A questo punto aggiungete il latte, le uova e la farina e fate cuocere per 7 minuti a 90°C velocità 4.

Attendete che il composto cuocia come dovuto, dopodiché lasciate raffreddare, poi trasferite la crema in una ciotola ed unite il burro morbido a cubetti, amalgamando bene e fino a quando si sarà ottenuto un composto omogeneo.
A questo punto trasferitelo all’interno di una sac a poche dotata di bocchetta a stella e farcite le zeppole di San Giuseppe .
Per completare l’opera, aggiungete un’amarena e le vostre zeppole di San Giuseppe saranno davvero pronte per essere gustate.



Ricette13 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette15 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette17 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette20 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...